Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
9 Set 2011 [9:39]

Monza, libere 1: Muller apre il weekend

dall'inviato Massimo Costa

La GP3 ha aperto il fine settimana del Gran Premio d'Italia. Di buon mattino, e sotto un sole già attivo, i trenta piloti hanno affrontato il primo turno di prove libere prendendo confidenza con una pista che molti non avevano mai visto prima. Sotto la lente di ingrandimento, Valtteri Bottas e James Calado (compagni di squadra nella Lotus ART) che nell'ultima prova stagionale monzese si contendono il titolo e l'eredità lasciata da Esteban Gutierrez. Entrambi hanno iniziato col piede giusto: il finlandese ha concluso la sessione al terzo posto, l'inglese è risultato quarto staccato di neanche un decimo. La sfida si annuncia piuttosto accesa.

Al comando della classifica troviamo invece Nico Muller del team Jenzer. Lo svizzero ha iniziato a spingere forte nella seconda parte del turno portandosi al comando con 1'44"441, realizzando poi l'1'43"961 che gli è valso definitivamente il primo posto. Muller è stato l'unico a scendere sotto l'1'44". Costantemente nelle prime posizioni Adrian Quaife-Hobbs, alla fine secondo con 1'44"127. Poi, Bottas con 1'44"341 e autore di una sbavatura alla prima variante con tanto di salto sul cordolo. Calado ha chiuso quarto con 1'44"421 davanti al giovanissimo Aaro Vainio di Tech 1.

Richie Stanaway, alla sua seconda presenza in GP3 dopo l'ottimo debutto di Spa dove ha vinto gara 2, ha sbagliato due volte la prima variante. La prima volando sul cordolo come Bottas, la seconda finendo semplicemente lungo nella via di fuga. Piccolo brivido per Marlon Stockinger alla Ascari, sospinto sull'erba da Vittorio Ghirelli, tornato nella categoria con il team Addax per sostituire Dean Smith. Il romano ha terminato 26esimo non cercando la prestazione. Ha rischiato a Lesmo Alexander Sims, oltre il cordolo, ma ha tenuto la macchina. Pochi chilometri per Daniel Mancinelli, subito insabbiatosi. Al debutto con Jenzer, Christopher Hurni, classe 1962 con qualche esperienza diluita negli anni nella F.Renault svizzera.

Nella foto, Nico Muller (Photo Pellegrini)

Venerdì 9 settembre 2011, libere 1

1 - Nico Muller - Jenzer - 1'43"961 - 14 giri
2 - Adrian Quaife Hobbs - Manor - 1'44"127 - 15
3 - Valtteri Bottas - Lotus ART - 1'44"341 - 13
4 - James Calado - Lotus ART - 1'44"421 - 13
5 - Aaro Vainio - Tech 1 - 1'44"424 - 13
6 - Lewis Williamson - MW Arden - 1'44"518 - 15
7 - Marlon Stockinger - Atech CRS - 1'44"568 - 14.
8 - Mitch Evans - MW Arden - 1'44"634 - 15
9 - Tom Dillmann - Addax - 1'44"714 - 14
10 - Michael Christensen - RSC Mucke - 1'44"715 - 14
11 - Antonio Felix Da Costa - Status - 1'44"742 - 15
12 - Simon Trummer - MW Arden - 1'44"778 - 15
13 - Richie Stanaway - Lotus ART - 1'44"930 - 13
14 - Gabby Chaves - Addax - 1'44"963 - 14.
15 - Conor Daly - Carlin - 1'44"999 - 14
16 - Alexander Sims - Status - 1'45"020 - 14
17 - Rio Haryanto - Manor - 1'45"100 - 15
18 - Nigel Melker - RSC Mucke - 1'45"185 - 14
19 - Ivan Lukashevich - Status - 1'45"238 - 13
20 - Thomas Hylkema - Tech 1 - 1'45"274 - 14
21 - Callum MacLeod - Carlin - 1'45"275 - 14.
22 - Maxim Zimin - Jenzer - 1'45"400 - 14
23 - Matias Laine - Manor - 1'45"429 - 14
24 - Tamas Pal Kiss - Tech 1 - 1'45"570 - 9
25 - Zoel Amberg - Atech CRS - 1'45"600 - 15
26 - Vittorio Ghirelli - Addax - 1'45"730 - 14
27 - Nick Yelloly - Atech CRS - 1'45"864 - 15
28 - Leonardo Cordeiro - Carlin - 1'46"126 - 14.
29 - Daniel Mancinelli - RSC Mucke - 1'47"390 - 4
30 - Christopher Hurni - Jenzer - 1'47"398 - 15
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI