formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
GB3 Monza, libere 1: Sainz fa la differenza
13 Apr 2012 [13:42]

Monza, libere 1: Sainz fa la differenza

Massimo Costa

Piove in tutta Italia e Monza non si è sottratta alla regola dell'antico proverbio "aprile ogni giorno un barile". Appena sei giorni dopo la prima impegnativa prova di apertura campionato a Oulton Park, con ben tre gare disputate in una giornata, il British F.3 torna in pista a Monza, fuori dai confini nazionali. Con l'asfalto bagnato, nel primo turno di prove libere è emerso Carlos Sainz con la Dallara-Volkswagen del team Carlin. Lo spagnolo si è anche reso protagonista di una innocua uscita nella ghiaia alla variante Ascari:

"La pista è veramente insidiosa e non c'è tempo per scaldare a dovere le gomme per via dei tanti rettilinei. Bisogna avere pazienza e stare molto attenti perché improvvisamente la macchina ti può partire per perdita di aderenza", ha spiegato Sainz che ieri sera ha festeggiato il compleanno del padre Carlos sr. La sessione si è conclusa prima del previsto per una uscita di pista di Spike Goddard, che ha colpito le gomme alla Ascari dopo un testacoda. Nella classifica della sessione, al secondo posto si è piazzato Pipo Derani con la Dallara-Mercedes del team Fortec, poi il leader del campionato Jack Harvey.

Nella foto, Carlos Sainz

Venerdì 13 aprile 2012, libere 1

1 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'04"274
2 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'04"553
3 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'04"765
4 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'04"799
5 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'04"916
6 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'05"389
7 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'06"021
8 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'07"192
9 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'07"514
10 - Nick McBride (Dallara-Nissan) - T Sport - 2'08"104
11 - Geoff Uhrhane (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'08"482
12 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'08"980
13 - Spike Goddard (Dallara-Mugen) - T Sport - 2'11"117
14 - Duvashen Padayachee (Dallara-Mugen) - Double R - 2'11"266
TatuusPREMA