formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
GB3 Monza, libere 1: Sainz fa la differenza
13 Apr 2012 [13:42]

Monza, libere 1: Sainz fa la differenza

Massimo Costa

Piove in tutta Italia e Monza non si è sottratta alla regola dell'antico proverbio "aprile ogni giorno un barile". Appena sei giorni dopo la prima impegnativa prova di apertura campionato a Oulton Park, con ben tre gare disputate in una giornata, il British F.3 torna in pista a Monza, fuori dai confini nazionali. Con l'asfalto bagnato, nel primo turno di prove libere è emerso Carlos Sainz con la Dallara-Volkswagen del team Carlin. Lo spagnolo si è anche reso protagonista di una innocua uscita nella ghiaia alla variante Ascari:

"La pista è veramente insidiosa e non c'è tempo per scaldare a dovere le gomme per via dei tanti rettilinei. Bisogna avere pazienza e stare molto attenti perché improvvisamente la macchina ti può partire per perdita di aderenza", ha spiegato Sainz che ieri sera ha festeggiato il compleanno del padre Carlos sr. La sessione si è conclusa prima del previsto per una uscita di pista di Spike Goddard, che ha colpito le gomme alla Ascari dopo un testacoda. Nella classifica della sessione, al secondo posto si è piazzato Pipo Derani con la Dallara-Mercedes del team Fortec, poi il leader del campionato Jack Harvey.

Nella foto, Carlos Sainz

Venerdì 13 aprile 2012, libere 1

1 - Carlos Sainz (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'04"274
2 - Pipo Derani (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'04"553
3 - Jack Harvey (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'04"765
4 - Pietro Fantin (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'04"799
5 - Harry Tincknell (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'04"916
6 - Jazeman Jaafar (Dallara-Volkswagen) - Carlin - 2'05"389
7 - Alex Lynn (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'06"021
8 - Hannes Van Asseldonk (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'07"192
9 - Fahmi Ilyas (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'07"514
10 - Nick McBride (Dallara-Nissan) - T Sport - 2'08"104
11 - Geoff Uhrhane (Dallara-Mercedes) - Double R - 2'08"482
12 - Felix Serralles (Dallara-Mercedes) - Fortec - 2'08"980
13 - Spike Goddard (Dallara-Mugen) - T Sport - 2'11"117
14 - Duvashen Padayachee (Dallara-Mugen) - Double R - 2'11"266
TatuusPREMA