Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
13 Apr 2007 [16:28]

Monza, libere 1: la Lola Charouz precede la Peugeot

Prima sessione libera per la Le Mans Series a Monza. Un turno di allenamento dove nessuno dei 46 iscritti ha cercato la prestazione. La Lola B07/17-Judd del team Charouz condotta da Jan Charouz e Stefan Mucke ha siglato il miglior tempo in 1'37"998 precedendo le due Peugeot 908, al debutto ufficiale in una competizione, di Lamy-Sarrazin e Gené-Minassian. I prototipi francesi hanno accusato problemi all'impianto frenante. Quarta la Pescarolo di Collard-Boullion poi la vettura gemella, ma del team Rollcentre, di Barbosa-Keen-Hall. La prima delle vetture GT1 è risultata la Aston Martin DBR9 del team Modena guidata da Garcia-Halliday (21° assoluta). Tra le GT2, prima la Porsche 997 Felbermayr di Lieb-Pompidou (27° assoluta), seconda la Ferrari 430 GPC di De Simone-Bonetti-Hernandez.

I migliori 20 tempi del 1° turno libero, venerdì 13 aprile 2007

1 - Charouz-Mucke (Lola B07/17-Judd) - Charouz - 1'37"998
2 - Lamy-Sarrazin (Peugeot 908) - Peugeot - 1'38"041
3 - Gené-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot - 1'38"537
4 - Collard-Boullion (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 1'39"237
5 - Barbosa-Keen-Hall (Pescarolo-Judd) - Rollcentre - 1'39"768
6 - Gounon-Moreau (Courage LC70-AER) - Courage - 1'39"984
7 - Primat-Tinseau (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 1'40"719
8 - Frei-Cochet (Courage LC70-AER) - Courage - 1'40"904
9 - Amaral-De Castro-Burgueno (Lola B05/40-AER) - ASM - 1'41"252
10 - Evans-Berridge-Owen (Lola B06/10-AER) - Synergy - 1'41"472
11 - Lammers-Hart-Bleekemolen (Dome S101-Judd) - RFH - 1'41"483
12 - Barazi-Vergers-Ojjeh (Zytek 07S-Judd) - Barazi Epsilon - 1'42"287
13 - Erdos-Newton (MG Lola EX264-AER) - RML - 1'42"289
14 - Hughes-Cunningham (Radical SR9) - Embassy - 1'42"709
15 - Nicolet-Filhol-Jouanny (Courage LC75-AER) - Saulnier - 1'43"053
16 - Rostan-Bruneau-Pullan (Pilbeam MP93-Judd) - Bruneau - 1'43"657
17 - Binnie-Timpany-Buncombe (Lola B05/40-Zytek) - Binnie - 1'45"157
18 - Lienhard-Theys-Van de Poele (Lola B05/40-Judd) - Horag - 1'45"160
19 - Greaves-Moseley (Radical SR9-Judd) - Bruichladdich - 1'45"277
20 - Burgess-De Pourtales-Siedler (Pescarolo-Judd) - Kruse - 1'46"506
Cetilar