Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
13 Apr 2007 [16:28]

Monza, libere 1: la Lola Charouz precede la Peugeot

Prima sessione libera per la Le Mans Series a Monza. Un turno di allenamento dove nessuno dei 46 iscritti ha cercato la prestazione. La Lola B07/17-Judd del team Charouz condotta da Jan Charouz e Stefan Mucke ha siglato il miglior tempo in 1'37"998 precedendo le due Peugeot 908, al debutto ufficiale in una competizione, di Lamy-Sarrazin e Gené-Minassian. I prototipi francesi hanno accusato problemi all'impianto frenante. Quarta la Pescarolo di Collard-Boullion poi la vettura gemella, ma del team Rollcentre, di Barbosa-Keen-Hall. La prima delle vetture GT1 è risultata la Aston Martin DBR9 del team Modena guidata da Garcia-Halliday (21° assoluta). Tra le GT2, prima la Porsche 997 Felbermayr di Lieb-Pompidou (27° assoluta), seconda la Ferrari 430 GPC di De Simone-Bonetti-Hernandez.

I migliori 20 tempi del 1° turno libero, venerdì 13 aprile 2007

1 - Charouz-Mucke (Lola B07/17-Judd) - Charouz - 1'37"998
2 - Lamy-Sarrazin (Peugeot 908) - Peugeot - 1'38"041
3 - Gené-Minassian (Peugeot 908) - Peugeot - 1'38"537
4 - Collard-Boullion (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 1'39"237
5 - Barbosa-Keen-Hall (Pescarolo-Judd) - Rollcentre - 1'39"768
6 - Gounon-Moreau (Courage LC70-AER) - Courage - 1'39"984
7 - Primat-Tinseau (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - 1'40"719
8 - Frei-Cochet (Courage LC70-AER) - Courage - 1'40"904
9 - Amaral-De Castro-Burgueno (Lola B05/40-AER) - ASM - 1'41"252
10 - Evans-Berridge-Owen (Lola B06/10-AER) - Synergy - 1'41"472
11 - Lammers-Hart-Bleekemolen (Dome S101-Judd) - RFH - 1'41"483
12 - Barazi-Vergers-Ojjeh (Zytek 07S-Judd) - Barazi Epsilon - 1'42"287
13 - Erdos-Newton (MG Lola EX264-AER) - RML - 1'42"289
14 - Hughes-Cunningham (Radical SR9) - Embassy - 1'42"709
15 - Nicolet-Filhol-Jouanny (Courage LC75-AER) - Saulnier - 1'43"053
16 - Rostan-Bruneau-Pullan (Pilbeam MP93-Judd) - Bruneau - 1'43"657
17 - Binnie-Timpany-Buncombe (Lola B05/40-Zytek) - Binnie - 1'45"157
18 - Lienhard-Theys-Van de Poele (Lola B05/40-Judd) - Horag - 1'45"160
19 - Greaves-Moseley (Radical SR9-Judd) - Bruichladdich - 1'45"277
20 - Burgess-De Pourtales-Siedler (Pescarolo-Judd) - Kruse - 1'46"506
Cetilar