formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben quindici monoposto, ha costretto la di...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
2 Set 2005 [12:35]

Monza, libere 1: una Williams in mezzo alle McLaren

Tre McLaren nei primi quattro posti al termine della prima sessione di prove libere del GP d'Italia a Monza. Primo è il tester del team di Ron Dennis, Pedro De La Rosa, che ha coperto ben 21 giri ottenendo un crono di tutto rispetto: 1'20"201. Oltre il secondo e mezzo la Williams-Bmw di Mark Webber, secondo, con sole tre tornate all'attivo, poi Kimi Raikkonen e Juan Pablo Montoya. Per la gioia dei pochi spettatori paganti sparsi lungo il circuito, hanno preferito risparmiare i motori la Sauber, che ha tenuto ai box le due C24, la Renault, la Toyota, la Red Bull (solo Christian Klien) e la Bar-Honda (solo Jenson Button). Unici piloti italiani in pista, i tester Vitantonio Liuzzi e Enrico Toccacelo.

Massimo Costa

I tempi del 1° turno libero, venerdì 2 settembre 2005

1 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'20"201 - 21 giri
2 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'21"816 - 3
3 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'21"842 - 5
4 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'22"078 - 6
5 - Nick Heidfeld (Williams FW27-Bmw) - 1'22"351 - 3
6 - Ricardo Zonta (Toyota TF105) - 1'22"567 - 25
7 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'22"568 - 13
8 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'23"739 - 5
9 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'24"001 - 4
10 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'24"166 - 21
11 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'24"196 - 6
12 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15-Toyota) - 1'25"134 - 12
13 - Nicolas Kiesa (Jordan EJ15-Toyota) - 1'25"374 - 23
14 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'25"497 - 11
15 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'25"611 - 8
16 - Robert Doornbos (Minardi PS05-Cosworth) - 1'25"853 - 11
17 - Enrico Toccacelo (Minardi PS05-Cosworth) - 1'25"896 - 17
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar