Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
20 Giu 2025 [12:53]

Monza, libere 2
Wheldon si fa sentire

Da Monza - Davide Attanasio - Foto Speedy

Una scheggia, Sebastian Wheldon. L'americano del team Prema, verniciata solo per lui con l'iconica livrea giallo-nera Gainbridge in quanto membro del programma di sviluppo del team Andretti (legato allo sponsor), ha fatto la voce grossa nel secondo turno di libere della F4 italiana a Monza, scendendo di gran lunga sotto il muro dell'1'52" (1'51"655) dopo che nel primo turno, ad andarci vicino, era stato Kabir Anurag (1'52"079).

In generale, si può dire come il team Prema sia ritornato a monopolizzare le prime posizioni della classifica. Dietro Wheldon, infatti, ci sono Salim Hanna, secondo, Oleksandr Bondarev, quarto, e Kean Nakamura, sesto. Tra di loro Maksimilian Popov, già positivo nel corso del primo turno mattutino, e Gabriel Gomez, tornato a pieno regime dopo che un piccolo inconveniente tecnico aveva limitato il suo chilometraggio.

Si confermano nei piani altri anche Luka Sammalisto (US Racing), David Cosma e Dante Vinci. Curiosità vuole che quest'ultimo, australiano di origini tricolori, abbia debuttato in F4 l'anno scorso proprio sull'Autodromo Nazionale. Ha fatto capolino tra i primi 10 anche Bart Harrison (Jenzer). Non male nemmeno Aleksander Ruta (Van Amersfoort), 13esimo, ed Elia Weiss (Cram), 15esimo, ancora indietro il team R-Ace.

La sessione, come d'abitudine, è stata caratterizzata da un paio di bandiere rosse. La prima esposta all'inizio per un fuori pista di Oleksandr Savinkov (R-Ace) in uscita dalla prima di Lesmo, la seconda per la stessa ragione ma poco più avanti (Lesmo 2). Questa volta il colpevole ha risposto al nome di Javier Herrera (Jenzer). Da sottolineare, infine, lo stop di Payton Westcott (Van Amersfoort) alla Variante della Roggia. 

Venerdì 20 giugno 2025, libere 2

1 - Sebastian Wheldon - Prema - 1'51"655 - 13 giri
2 - Salim Hanna - Prema - 1'51"782 - 13
3 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 1'51"933 - 10
4 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'51"966 - 14
5 - Gabriel Gomez - US Racing - 1'52"007 - 12
6 - Kean Nakamura - Prema - 1'52"125 - 12
7 - Luka Sammalisto - US Racing - 1'52"299 - 14
8 - David Cosma - PHM - 1'52"394 - 12
9 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 1'52"402 - 11
10 - Bart Harrison - Jenzer - 1'52"410 - 13
11 - Maxim Rehm - US Racing - 1'52"413 - 13
12 - Andrija Kostic - US Racing - 1'52"443 - 14
13 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 1'52"475 - 10
14 - Marcus Saeter - Van Amersfoort - 1'52"493 - 11
15 - Elia Weiss - Cram - 1'52"631 - 13
16 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 1'52"651 -13
17 - Zhenrui Chi - Prema - 1'52"694 - 12
18 - Kabir Anurag - US Racing - 1'52"729 - 14
19 - Andrea Dupe - PHM - 1'52"867 - 12
20 - Teo Schropp - Jenzer - 1'52"946 - 12
21 - Enea Frey - Jenzer - 1'53"003 - 13
22 - Luca Viisoreanu - Real - 1'53"047 - 14
23 - Arthur Lorimier - Viola - 1'53"073 - 13
24 - Artem Severiukhin - Jenzer - 1'53"112 - 14
25 - Alex Powell - R-Ace - 1'53"155 - 13
26 - Kirill Kutskov - Maffi - 1'53"175 - 14
27 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 1'53"179 - 13
28 - Phil Colin Strenge - AS Motorsport - 1'53"188 - 14
29 - David Walther - Maffi - 1'53"274 - 11
30 - Francesco Coppola - Technorace - 1'53"314 - 14
31 - Ludovico Busso - Viola - 1'53"362 - 12
32 - Javier Herrera - Jenzer - 1'53"471 - 5
33 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 1'53"663 - 2
34 - Jan Koller - US Racing - 1'53"705 - 13
35 - Emily Cotty - R-Ace - 1'53"938 - 13
36 - Andre Rodriguez - Cram - 1'54"192 - 12
37 - Kornelia Olkucka - Maffi - 1'55"540 - 8
38 - Nathanael Berreby - Maffi - 1'55"678 - 8
39 - Guy Albag - R-Ace - 2'01"567 - 10
40 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - nessun tempo - 0
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing