formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
3 Set 2005 [12:13]

Monza, libere 3-4: sulla Williams c'è Antonio Pizzonia

Nick Heidfeld ha dato forfait. Per un incidente avuto proprio a Monza la scorsa settimana nel corso dei test, ieri il tedesco ha sentito forti dolori alla schiena e in serata ha preferito fermarsi su consiglio medico. La Williams si è quindi vista costretta a richiamare in servizio Antonio Pizzonia, terzo pilota. Il brasiliano era stato scartato a favore di Heidfeld nonostante le belle corse disputate nel 2004 quando sostituì Ralf Schumacher in qualche GP. Pizzonia ci rimase parecchio male ed è tornato nella zona oscura dei tester. Di lui non si è più parlato in nessuna trattativa di mercato. Ingiustamente. La stessa Williams non lo ha più considerato. Ora Pizzonia ha la grande chance per urlare nuovamente che lui esiste ancora.
Nelle libere di questa mattina, le McLaren-Mercedes l'hanno fatta da padrone con Raikkonen che è stato l'unico a scendere sotto l'1'21". Guizzo di Sato che con la Bar-Honda si è portato al terzo posto davanti alla Renault di Alonso e alla Toyota di Trulli. Lontano la Ferrari di Schumacher che dopo il botto di ieri oggi si è limitato a una divagazione sulla ghiaia e si trova dietro alle Red Bull. Uscite per Albers e Karthikeyan.

Nella foto, Antonio Pizzonia.

Massimo Costa

I migliori tempi del 3°-4° turno, sabato 3 settembre 2005

1 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'20"916
2 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-20-Mercedes) - 1'21"318
3 - Takuma Sato (Bar 007-Honda) - 1'21"399
4 - Fernando Alonso (Renault R25) - 1'21"548
5 - Jarno Trulli (Toyota TF105) - 1'21"884
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R25) - 1'21"951
7 - Mark Webber (Williams FW27-Bmw) - 1'22"066
8 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'22"291
9 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth) - 1'22"345
10 - Michael Schumacher (Ferrari F2005) - 1'22"395
11 - Rubens Barrichello (Ferrari F2005) - 1'22"437
12 - Jenson Button (Bar 007-Honda) - 1'22"558
13 - Jacques Villeneuve (Sauber C24-Ferrari) - 1'22"701
14 - Ralf Schumacher (Toyota TF105) - 1'22"710
15 - Antonio Pizzonia (Williams FW27-Bmw) - 1'22"823
16 - Felipe Massa (Sauber C24-Ferrari) - 1'23"389
17 - Tiago Monteiro (Jordan EJ15B-Toyota) - 1'23"472
18 - Robert Doornbos (Minardi PS05-Cosworth) - 1'23"676
19 - Christijan Albers (Minardi PS05-Cosworth) - 1'24"104
20 - Narain Karthikeyan (Jordan EJ15-Toyota) - 1'24"772
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar