23 Giu 2007 [19:11]
Monza, qualifica 1: Maro Engel conquista la pole dopo le libere
La F.3 inglese fa visita all'Italia e Maro Engel ha continuato a dimostrare che il circuito di Monza gli va a genio. Il tedesco del team Carlin, già leader nelle prove libere, ha infatti firmato la pole della prima qualifica e scatterà dal palo in gara 1. Engel ha sopravanzato nella classifica il duo del team Raikkonen Stephen Jelley e Atte Mustonen. All'inizio del turno, è stato Sam Bird a occupare il primo posto davanti ad Engel e Mustonen. Negli ultimi minuti, dopo che Bird è rientrato ai box forse sicuro di poter mantenere la pole, tutto è cambiato.
Jelley è passato in testa seguito da Mustonen. Ma poi è arrivato Engel che sul rettifilo di arrivo ha sfruttato al meglio la scia presa da Walter Grubmuller ottenendo il primo tempo finale. Il capo classifica del campionato, Marko Asmer, ha concluso al quinto posto. Velocissimi i rookie Sebastian Hohenthal e Greg Mansell. Veramente sfortunato Francesco Castellacci. Il romano del team Docking ha rotto il motore al primo giro delle prove libere e lo stesso inconveniente si è verificato con il secondo propulsore utilizzato. A Monza si è presentata anche la Ombra, protagonista della F.3 tedesca. I piloti della squadra di Massimo Pollini si sono dovuti adattare alle coperture in uso nella F.3 inglese; Matteo Chinosi non ha realizzato il ventesimo tempo, Federico Glorioso ha chiuso ventisettesimo. Tra gli iscritti il team svizzero SRT con Dominick Muermans, pilota Ombra nella F.Master.
Nella foto, Maro Engel.
Lo schieramento di partenza di gara 1
1. fila
Maro Engel (Dallara 307-Mercedes) - Carlin - 1'46"241
Stephen Jelley (Dallara 307-Mercedes) - Raikkonen - 1'46"293
2. fila
Atte Mustonen (Dallara 307-Mercedes) - Raikkonen - 1'46"365
Sam Bird (Dallara 307-Mercedes) - Carlin - 1'46"392
3. fila
Marko Asmer (Dallara 307-Mercedes) - Hitech - 1'46"574
Sebastian Hohenthal (Dallara 307-Mercedes) - Fortec - 1'46"672
4. fila
Greg Mansell (Dallara 307-Mercedes) - Fortec - 1'46"742
Jonathan Kennard (Dallara 307-Mercedes) - Raikkonen - 1'47"018
5. fila
Niall Breen (Dallara 307-Mercedes) - Carlin - 1'47"106
Alberto Valerio (Dallara 307-Mercedes) - Carlin - 1'47"145
6. fila
Esteban Guerrieri (Mygale-Mercedes) - Ultimate - 1'47"329
Sergio Perez (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 1'47"488
7. fila
John Martin (Dallara 307-Mugen) - Docking - 1'47"546
Walter Grubmuller (Dallara 307-Mercedes) - Hitech - 1'47"563
8. fila
Rodolfo Gonzalez (Dallara 307-Mugen) - T Sport - 1'47"684
Mario Moraes (Dallara 307-Mercedes) - Carlin - 1'47"688
9. fila
Cheng Cong Fu (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'47"739
Michael Devaney (Mygale-Mercedes) - Ultimate - 1'47"771
10. fila
Max Chilton (Dallara 307-Mercedes) - Arena - 1'48"187
Matteo Chinosi (Dallara 306-Mugen) - Ombra - 1'48"316
11. fila
Leo Mansell (Dallara 307-Mercedes) - Fortec - 1'48"463
Ricardo Teixeira (Dallara 307-Mugen) - Performance - 1'48"747
12. fila
Dominick Muermans (Dallara 306-Opel) - SRT - 1'49"004
Hamad Al Fardan (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'49"026
13. fila
Michael Meadows (Dallara 304-Mugen) - Raikkonen - 1'49"039
Juan Pablo Garcia (Lola Dome 106-Mugen) - Fluid - 1'49"060
14. fila
Federico Glorioso (Dallara 306-Mugen) - Ombra - 1'49"199
Alex Waters (Dallara 304-Mugen) - Promatecme - 1'49"400
15. fila
Alistair Jackson (Dallara 304-Mugen) - Raikkonen - 1'49"674
Sean Petterson (Lola B06/30-Mugen) - Fluid - 1'49"973
16. fila
Viktor Jensen (Dallara 304-Mugen) - Docking - 1'50"003
Albert Costa (Dallara 304-Mugen) - Raikkonen - 1'50"220
17. fila
Francesco Castellacci (Dallara 307-Mugen) - Docking - no time
17. fila