formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
10 Set 2004 [18:16]

Monza, qualifica: Liuzzi in pole, Giammaria splendido

Vedere di questi tempi una prima fila tutta italiana nel campionato internazionale di F.3000, non è una novità. Lo diventa se al fianco del solito Vitantonio Liuzzi, in pole per la nona volta su dieci gare, troviamo Raffaele Giammaria. Il pilota romano, che aveva saltato Spa dopo la rottura con la AEZ, è tornato in pista a Monza con la squadra belga Astromega e ha piazzato il miglior colpo della sua carriera in F.3000. Giammaria, che la scorsa settimana era a Imola per parlare con qualche team manager del FIA GT, ha azzeccato il set-up perfetto nelle libere e in qualifica non ha sbagliato nulla piazzando subito il tempo di 1'39"062. E cancellando in un batter d'occhio la nomea che si era costruito, ovvero di pilota velocissimo in gara, ma non altrettanto rapido in qualifica nel trovare i giusti assetti. Liuzzi lo ha scavalcato quando al termine della sessione mancavano 24 minuti. Poco dopo il pilota Arden si è spinto fino a 1'38"647, la pole definitiva. Seconda fila per i rookie Robert Doornbos (Arden) e Josè Maria Lopez (CMS), il cui finale di stagione è in continuo crescendo. Problemi alla pinza dei freni per Enrico Toccacelo, impossibilitato nell'effettuare al meglio le staccate del tracciato monzese. Il romano è nono e dietro anche al compagno nel team BCN, Esteban Guerrieri. Tutto sommato positivo il debutto di Michele Rugolo con la Durango, dodicesimo dietro a Matteo Grassotto e Ferdinando Monfardini, uscito alla Parabolica. Sfortunato Ernesto Viso della Durango, rimasto fermo lungo il percorso.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Vitantonio Liuzzi - Arden - 1'38"647
Raffaele Giammaria - Astromega - 1'39"062
2. fila
Robert Doornbos - Arden - 1'39"203
Josè Maria Lopez - CMS - 1'39"268
3. fila
Patrick Friesacher - Coloni - 1'39"288
Tomas Enge - MaCon - 1'39"394
4. fila
Esteban Guerrieri - BCN - 1'39"850
Tony Schmidt - MaCon - 1'39"889
5. fila
Enrico Toccacelo - BCN - 1'39"984
Matteo Grassotto - AEZ - 1'40"012
6. fila
Ferdinando Monfardini - AEZ - 1'40"130
Michele Rugolo - Durango - 1'40"357
7. fila
Jeffrey Van Hooydonk - Super Nova - 1'40"452
Mathias Lauda - CMS - 1'40"542
8. fila
Ernesto Viso - Durango - 1'41"046
Can Artam - Super Nova - 1'41"476
9. fila
Olivier Tielemans - Astromega - 1'42"116
Chanoch Nissany - Coloni - 1'43"800
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI