Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
16 Ott 2004 [18:40]

Monza, qualifica: Michael Ammermuller sorprende tutti!

Tra i due litiganti spunta il terzo incomodo, ovvero Michael Ammermuller, già terzo classificato nelle libere del mattino. Il tedesco della Jenzer Motorsport, ha disputato un’ottima sessione di qualifiche inserendosi nelle posizioni di vertice sin dalle prime battute. Anche Hirate, ha iniziato bene la qualifica, sfruttando il primo set di gomme, ma poi ha sofferto il ritorno degli avversari. Come ad esempio Claessens, che nella parte centrale della qualifica ha lottato con Ammermuller e Filippi per la prima piazza. La fase finale, ha visto il ritorno del leader della classifica Pastor Maldonado della Cram Competition, che ha iniziato a risalire posizioni fino ad inserirsi al secondo posto, dietro il poleman Ammermuller, che ha fermato il cronometro sul tempo di 1’51”343. Maldonado ha sofferto la rottura della prua dopo avere rischiato un’uscita a inizio sessione. Alle spalle del duo di testa, troviamo Claessens, poi Filippi, primo degli italiani, ed Hirate. Il giapponese della Prema Powerteam, nella foto, non ha brillato nella seconda parte della qualifica, non riuscendo a sfruttare la scia col secondo set di gomme e questo quinto posto gli imporrà di fare una gara d’attacco. Il suo diretto avversario, Maldonado, parte in prima fila ed in virtù di queste qualifiche ha guadagnato anche un punto in classifica, in quanto Ammermuller è al debutto nel campionato italiano. Una bella sorpresa arriva da Ponti e Mena, in sesta fila.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Michael Ammermuller – Jenzer – 1’51”343
Pastor Maldonado – Cram – 1’51“456
2. fila
Dominique Claessens – Jenzer – 1’51”548
Luca Filippi – Euronova – 1’51”822
3. fila
Kohei Hirate – Prema – 1’52”224
Kamui Kobayashi – Prema – 1’52”252
4. fila
Salvador Duran – Cram – 1’52”301
Ben Clucas – Prema – 1’52”416
5. fila
Cristian Corsini – Bicar – 1’52”542
Luca Persiani – BVM Minardi – 1’52”741
6. fila
Filippo Ponti – Euronova – 1’52”841
Fabio Mena – Bicar – 1’52”934
7. fila
Giacomo Vargiu – Uboldi – 1’53”009
Luigi Ferrara – Uboldi – 1’53”038
8. fila
Andrea Sonvico – RP – 1’53”060
Davide Valsecchi – RP – 1’53”117
9. fila
Tobias Rauch – Facondini – 1’53”148
Marcello Puglisi – RP – 1’53”235
10. fila
Mauro Massironi – Alan – 1’53”248
Marco Mocci – Cram – 1’53”367
11. fila
Gary Cester – Euronova – 1’53”378
Luca Frigerio – Toby – 1’53”433
12. fila
Giorgio Sernagiotto – It Loox – 1’53”502
Andrea Cortinovis – Alan – 1’53”610
13. fila
Stefano Turchetto – M&C – 1’53”671
Manuele Gatto – Birel – 1’53”682
14. fila
Riccardo Azzoli – Durango – 1’53”749
Massimo Torre – Uboldi – 1’53”852
15. fila
Nicola Gianniberti – CEK – 1’53”933
Tengyi Jiang – BVM Minardi – 1’54”092
16. fila
David Oberle – Jenzer – 1’54“345
Efisio Marchese – CEK – 1’54“580
17. fila
Giandomenico Sposito – It Loox – 1’54”835
Marino Spinozzi – CEK – 1’55”023
18. fila
Thomas Plank – Facondini – 1’55”509
Brad Ellis – It Loox – 1’55”543
19. fila
Andrea Ceccato – BVM Minardi – 1’56”417
Nicola Valentini – Durango – 1’59”679