World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
2 Set 2005 [18:02]

Monza, qualifica: battaglia aperta tra Kovalainen e Rosberg

Sono su un altro pianeta Heikki Kovalainen, alla seconda pole stagionale, e Nico Rosberg che domani nella gara lunga partirà al fianco del finlandese della Arden. I duellanti del campionato GP2 sono divisi da 0"191, poca cosa, e domani se la giocheranno a suon di staccate sul veloce tracciato di Monza. Stupisce non poco però l'enorme divario rimediato da tutti gli altri che sono ad oltre 1" dalla pole. Un po' strano per un monomarca che ha sempre espresso, per almeno i primi dieci classificati, valori molto simili. Invece il terzo, Scott Speed, si trova staccato di 1"112. Non si discostano di troppo invece le differenze tra gli altri piloti. Tra questi, da segnalare l'ottima prestazione di Ferdinando Monfardini della Durango che ha piazzato l'ottavo tempo. Per il pilota veneto si tratta del migliore risultato del 2005. E dire che non doveva nemmeno correre... Deluso Giorgio Pantano, decimo, che è a ben 1"808 da Kovalainen e si ritrova con poca velocità. Il debuttante del team Coloni, Toni Vilander, che nella mezz'ora di libere non ha girato per un testacoda nel primo giro, si è difeso egregiamente considerando che non conosceva la monoposto ed ha segnato il 16° tempo alle spalle di Giorgio Mondini.

Nella foto, Heikki Kovalainen.

Massimo Costa

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Heikki Kovalainen - Arden - 1'33"739
Nico Rosberg - ART - 1'33"930
2. fila
Scott Speed - Isport - 1'34"851
Alexandre Premat - ART - 1'35"137
3. fila
Josè Maria Lopez - Dams - 1'35"160
Nelson Piquet - Piquet - 1'35"224
4. fila
Nicolas Lapierre - Arden - 1'35"232
Ferdinando Monfardini - Durango - 1'35"258
5. fila
Neel Jani - Racing Engineering - 1'35"410
Giorgio Pantano - Super Nova - 1'35"463
6. fila
Borja Garcia - Racing Engineering - 1'35"593
Ernesto Viso - BCN - 1'35"721
7. fila
Sergio Hernandez - Campos - 1'35"744
Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'35"821
8. fila
Giorgio Mondini - DPR - 1'35"857
Toni Vilander - Coloni - 1'35"944
9. fila
Olivier Pla - DPR - 1'36"044
Juan Cruz Alvarez - Campos - 1'36"119
10. fila
Clivio Piccione - Durango - 1'36"365
Can Artam - Isport - 1'36"427
11. fila
Alexandre Negrao - Piquet - 1'36"551
Mathias Lauda - Coloni - 1'36"897
12. fila
Fairuz Fauzy - Dams - 1'36"933
Adam Carroll - Super Nova - 1'37"396
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI