World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
2 Set 2005 [18:02]

Monza, qualifica: battaglia aperta tra Kovalainen e Rosberg

Sono su un altro pianeta Heikki Kovalainen, alla seconda pole stagionale, e Nico Rosberg che domani nella gara lunga partirà al fianco del finlandese della Arden. I duellanti del campionato GP2 sono divisi da 0"191, poca cosa, e domani se la giocheranno a suon di staccate sul veloce tracciato di Monza. Stupisce non poco però l'enorme divario rimediato da tutti gli altri che sono ad oltre 1" dalla pole. Un po' strano per un monomarca che ha sempre espresso, per almeno i primi dieci classificati, valori molto simili. Invece il terzo, Scott Speed, si trova staccato di 1"112. Non si discostano di troppo invece le differenze tra gli altri piloti. Tra questi, da segnalare l'ottima prestazione di Ferdinando Monfardini della Durango che ha piazzato l'ottavo tempo. Per il pilota veneto si tratta del migliore risultato del 2005. E dire che non doveva nemmeno correre... Deluso Giorgio Pantano, decimo, che è a ben 1"808 da Kovalainen e si ritrova con poca velocità. Il debuttante del team Coloni, Toni Vilander, che nella mezz'ora di libere non ha girato per un testacoda nel primo giro, si è difeso egregiamente considerando che non conosceva la monoposto ed ha segnato il 16° tempo alle spalle di Giorgio Mondini.

Nella foto, Heikki Kovalainen.

Massimo Costa

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Heikki Kovalainen - Arden - 1'33"739
Nico Rosberg - ART - 1'33"930
2. fila
Scott Speed - Isport - 1'34"851
Alexandre Premat - ART - 1'35"137
3. fila
Josè Maria Lopez - Dams - 1'35"160
Nelson Piquet - Piquet - 1'35"224
4. fila
Nicolas Lapierre - Arden - 1'35"232
Ferdinando Monfardini - Durango - 1'35"258
5. fila
Neel Jani - Racing Engineering - 1'35"410
Giorgio Pantano - Super Nova - 1'35"463
6. fila
Borja Garcia - Racing Engineering - 1'35"593
Ernesto Viso - BCN - 1'35"721
7. fila
Sergio Hernandez - Campos - 1'35"744
Hiroki Yoshimoto - BCN - 1'35"821
8. fila
Giorgio Mondini - DPR - 1'35"857
Toni Vilander - Coloni - 1'35"944
9. fila
Olivier Pla - DPR - 1'36"044
Juan Cruz Alvarez - Campos - 1'36"119
10. fila
Clivio Piccione - Durango - 1'36"365
Can Artam - Isport - 1'36"427
11. fila
Alexandre Negrao - Piquet - 1'36"551
Mathias Lauda - Coloni - 1'36"897
12. fila
Fairuz Fauzy - Dams - 1'36"933
Adam Carroll - Super Nova - 1'37"396
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI