formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
10 Set 2011 [9:39]

Monza, qualifica: in pole c'è Quaife-Hobbs

dall'inviato Massimo Costa

Doveva essere la qualifica di Valtteri Bottas e James Calado, dei due compagni nel team Lotus ART che si stanno giocando il titolo della GP3. Con il finlandese che ha 5 punti di vantaggio sull'inglese. Ma al termine dei 30 minuti della qualifica di Monza, in pole troviamo Adrian Quaife-Hobbs (per la seconda volta nel 2011 davanti a tutti) e in prima fila col secondo tempo ci sarà Nico Muller. Anche la seconda fila non appartiene ai duellanti del campionato, bensì a Rio Haryanto e a Mitch Evans. Bottas e Calado, che non avevano partecipato al secondo turno di prove libere per risparmiare il motore, hanno viaggiato sugli stessi tempi e si accomoderanno in terza fila.

Un confronto, il loro, che si annuncia caldissimo. Di certo, entrambi speravano di partire dalla prima fila per potersi presentare con maggiore serenità alla tagliola della prima variante. Bottas ha preceduto il compagno di squadra per appena 35 millesimi. Assoluta parità in questo inatteso confronto finale. Se Bottas ha ingranato la marcia giusta a partire dal quinto appuntamento stagionale infilando cinque podi consecutivi e tre vittorie, Calado è stato più costante nell'arco del campionato con un successo a Valencia gara 2 (terza tappa) e tre podi consecutivi nelle ultime tre corse. A favorire la salita del vice campione britannico 2010 della F.3, lo scivolone senza fine di Alexander Sims, che nella parte centrale della stagione sembrava essere il favorito numero uno.

Quaife-Hobbs del team Manor partirà dunque dalla pole. Quinto in campionato, un primo posto a Valencia gara 1, stagione piuttosto altalenante dopo che era uno dei favoriti per la rincorsa al titolo considerata l'esperienza nella GP3 maturata nel 2010, l'inglese può puntare alla conquista del terzo posto finale in campionato. Al suo fianco, un altro dei delusi del 2010, Nico Muller. La sorpresa della GP3 della scorsa stagione (terzo in campionato) ha all'attivo un solo successo e un terzo posto oltre a qualche piazzamento. Un po' poco. La voglia di concludere bene il 2011 è dunque tanta, le motivazioni elevatissime.

Bottas a Monza, in gara 1, potrà limitarsi a controllare Calado rimandando poi alla seconda corsa il discorso per la chiusura del campionato. Avventurarsi a catturare una posizione da podio, con Rio Haryanto e il giovanissimo Mitch Evans davanti a lui, sarà impresa difficile oltre che molto rischiosa. Chi deve osare è invece Calado, staccato di 5 punti da Bottas. Due gli italiani in pista. Vittorio Ghirelli con Addax è ventunesimo dopo un buon inizio di sessione che lo aveva visto tra i primi dieci. Nelle retrovie anche Daniel Mancinelli (RSC Mucke) che ha terminato ventiseiesimo.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Adrian Quaife Hobbs - Manor - 1'43"785
Nico Muller - Jenzer - 1'43"850
2. fila
Rio Haryanto - Manor - 1'43"943
Mitch Evans - MW Arden - 1'44"030
3. fila
Valtteri Bottas - Lotus ART - 1'44"058
James Calado - Lotus ART - 1'44"093
4. fila
Simon Trummer - MW Arden - 1'44"215.
Michael Christensen - RSC Mucke - 1'44"241
5. fila
Tamas Pal Kiss - Tech 1 - 1'44"256
Tom Dillmann - Addax - 1'44"263
6. fila
Alexander Sims - Status - 1'44"288
Ivan Lukashevich - Status - 1'44"465
7. fila
Nigel Melker - RSC Mucke - 1'44"471
Antonio Felix Da Costa - Status - 1'44"475.
8. fila
Gabby Chaves - Addax - 1'44"560
Aaro Vainio - Tech 1 - 1'44"584
9. fila
Conor Daly - Carlin - 1'44"715
Zoel Amberg - Atech CRS - 1'44"765
10. fila
Lewis Williamson - MW Arden - 1'44"800
Matias Laine - Manor - 1'44"858
11. fila
Vittorio Ghirelli - Addax - 1'44"867.
Maxim Zimin - Jenzer - 1'44"981
12. fila
Richie Stanaway - Lotus ART - 1'45"004
Callum MacLeod - Carlin - 1'45"076
13. fila
Marlon Stockinger - Atech CRS - 1'45"293
Daniel Mancinelli - RSC Mucke - 1'45"330
14. fila
Thomas Hylkema - Tech 1 - 1'45"363
Nick Yelloly - Atech CRS - 1'45"760
15. fila
Leonardo Cordeiro - Carlin - 1'45"841
Christopher Hurni - Jenzer - 1'46"355
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI