Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
7 Set 2007 [16:58]

Monza, qualifica: la prima pole di Pantano e del team Campos

Prima pole del 2007 di Giorgio Pantano, seconda nella GP2 Series (l'altra l'aveva siglata nel 2005 al Nurburgring), sul circuito di Monza che lo scorso anno lo vide scattare dalla prima fila col secondo crono e poi firmare due splendide vittorie. Monza è la "sua" pista, Pantano la aggredisce letteralmente volando sui cordoli con una grinta unica. Il suo tempo poteva essere migliore, ma un piccolo problema di sottosterzo a Lesmo nell'ultimo giro a disposizione lo ha convinto ad abortire il tentativo finale.

A fianco di Pantano scatterà Lucas Di Grassi, per la seconda volta in prima fila in gara 1 quest'anno dopo il Nurburgring. Il brasiliano della ART ha giocato d'attacco, ma si è trovato davanti un muro invalicabile di nome Pantano. Tra i due, tra l'altro, non scorre buon sangue. Il padovano ha infatti dichiarato che Di Grassi, dopo che per tre volte questa stagione gli ha causato problemi, avrà vita dura con lui. Prima curva tutta da seguire quindi domani, in gara 1. La pole di Pantano ha portato il team Campos davanti a tutti per la prima volta e la gioia del team manager valenciano è stata doppia per la bella prova di Vitaly Petrov che con la seconda Dallara della squadra spagnola si è portato al terzo posto. Il rivale di Di Grassi in campionato, Timo Glock, non ha vissuto una giornata indimenticabile... ed ha chiuso ottavo.

Come sempre molto rapido Kazuki Nakajima, quarto con la vettura del team Dams. Quinta piazza per Adam Carroll (FMSI) che ha avuto la meglio su un pimpante Alexandre Negrao del Minardi/Piquet. Non ha invece mantenuto le aspettative Luca Filippi, settimo e con un tempo più alto della sessione libera del mattino. Due i dritti nel corso della qualifica: uno alla Roggia e uno alla prima variante. Errori anche per Roldan Rodriguez, fuori a Lesmo, ma poi ha proseguito come Timo Glock. Testacoda alla prima variante per Adam Carroll. Escursioni fuori dal tracciato anche per Bruno Senna e Borja Garcia. Da rilevare la buona prestazione di Marcos Martinez (16°), della Racing Engineering, che pian piano sta prendendo confidenza con la vettura ed ha messo alle spalle il più esperto compagno di squadra Javier Villa.

Massimo Costa

Nella foto, Giorgio Pantano.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Giorgio Pantano - Campos - 1'30"546
Lucas Di Grassi - ART - 1'30"879
2. fila
Vitaly Petrov - Campos - 1'30"879
Kazuki Nakajima - Dams - 1'30"941
3. fila
Adam Carroll - FMSI - 1'30"981
Alexandre Negrao - Minardi/Piquet - 1'31"006
4. fila
Luca Filippi - Super Nova - 1'31"048
Timo Glock - iSport - 1'31"090
5. fila
Adrian Zaugg - Arden - 1'31"190
Andreas Zuber - iSport - 1'31"202
6. fila
Sebastien Buemi - ART - 1'31"219
Mike Conway - Super Nova - 1'31"289
7. fila
Roldan Rodriguez - Minardi - 1'31"445
Bruno Senna - Arden - 1'31"449
8. fila
Borja Garcia - Durango - 1'31"631
Marcos Martinez - Racing Engineering - 1'31"670
9. fila
Javier Villa - Racing Engineering - 1'31"733
Karun Chandhok - Durango - 1'31"826
10. fila
Nicolas Lapierre - Dams - 1'31"837
Kohei Hirate - Trident - 1'31"854
11. fila
Ho Pin Tung - BCN - 1'31"958
Ricardo Risatti - Trident - 1'31"971
12. fila
Olivier Pla - DPR - 1'32"125
Jason Tahinci - FMSI - 1'32"314
13. fila
Markus Niemela - BCN - 1'33"578
Andy Soucek - DPR - 1'38"111
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI