World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
5 Lug 2015 [0:48]

Monza, qualifica: pole a De Matteo

Ricambio generazionale” nella Clio Cup Italia a Monza, dove a conquistare la sua prima pole della stagione è stato il giovanissimo Alfredo De Matteo, al suo campionato d’esordio nel monomarca della Fast Lane Promotion. Il siciliano della Melatini Racing, già in evidenza nei due turni di prove libere che avevano visto emergere l’inglese Josh Files ed il leader della classifica Simone Iacone, entrambi con i colori del team Rangoni Corse, ha “stampato” proprio alla fine della sessione cronometrata di mezzora il miglior tempo di 2’11”800.

Ad assicurarsi la prima fila, facendo segnare il secondo responso assoluto di 2’12”039, è stato Cristian Ricciarini, con la prima delle RS 1.6 turbo della Essecorse. Quattro piloti di quattro differenti team nelle prime quattro posizioni, con Files terzo e Simone Di Luca (Composit Motorsport), tutti raccolti in appena 291 millesimi, a testimonianza dell’elevato livello di agonismo in pista. Sesto Iacone, che ha concluso alle spalle del compagno di squadra Lorenzo Nicoli. A chiudere la top-10, nell’ordine sono stati Massimo Ferraro (Melatini Racing), Michele Puccetti (Rangoni Corse), Massimiliano Danetti (MC Motortecnica) e Massimo Longhitano (Rangoni Corse).

Actualfoto

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Alfredo De Matteo - Melatini - 2'11"800
Cristian Ricciarini - Essecorse - 2'12"039
2. fila
Joshua Files - Rangoni - 2'12"067
Simone Di Luca - Composit - 2'12"091
3. fila
Lorenzo Nicoli - Rangoni - 2'12"417
Simone Iacone - Rangoni - 2'12"638
4. fila
Giuseppe Ferraro - Melatini - 2'12"931
Michele Puccetti - Rangoni - 2'12"937
5. fila
Massimiliano Danetti - MC - 2'12"987
Massimo Longhitano - Rangoni - 2'13"564
6. fila
Paolo Gnemmi - MC - 2'14"156
Luciano Gioia - Composit - 2'14"488
7. fila
Daniele Pasquali - Composit - 2'14"798
Lorenzo Vallarino - MC - 2'14"931
8. fila
Ermes Della Pia - Essecorse - 2'15"793