Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
12 Set 2008 [16:55]

Monza, qualifica: strepitosa pole di Pantano, Senna dodicesimo

E' sceso in pista agguerrito e incattivito Giorgio Pantano. E non ce n'è stata per nessuno. Il pilota italiano della Racing Engineering ha iniziato a martellare il cronometro a partire dalla metà della sessione di qualifica dell'ultima prova stagionale della GP2 a Monza. Si è mangiato i cordoli e l'asfalto portandosi al comando con il tempo di 1'31"274. Fino a quel momento, il primo posto era di Pastor Maldonado (Piquet) con 1'31"978. Pantano è poi entrato ai box mentre in pista anche Luca Filippi iniziava il suo show.

Il piemontese alla vigilia di Monza era particolarmente carico e finalmente deciso a dare una svolta a questo turbolento e caotico 2008. Oggi o mai più. E Filippi si è portato al secondo posto con 1'31"440. A metà turno, due italiani al comando. Pantano si è poi ributtato nella mischia abbassando il proprio limite: 1'31"223. Intanto, dietro, anche gli altri hanno iniziato a spingere forte. Filippi non è più riuscito a migliorarsi ed ha aperto la porta a Sebastien Buemi e poi a Lucas Di Grassi.

Il brasiliano si è avvicinato notevolmente a Pantano con 1'31"239. Il Giorgio nazionale allora ha replicato con 1'31"220 tirando via altri tre millesimi dal suo tempo da pole. Stratosferico. E' così finita con Pantano primo davanti a Di Grassi, Buemi e Filippi. E Bruno Senna, l'unico contendente di Pantano per il titolo? Assente. Il brasiliano non ha mai fatto meglio del nono posto nel corso della qualifica concludendo in un pessimo dodicesimo posto che lo porterà a partire dalla sesta fila. Senna nel suo ultimo giro è stato ostacolato da Michael Herck.

Terza fila per Vitaly Petrov e Pastor Maldonado, poi Andreas Zuber e un sorprendente Roldan Rodriguez. Lo spagnolo ha sfruttato al meglio la macchina della FMSI, storicamente sempre perfettamente assettata a Monza. Dietro a Rodriguez, Javier Villa, il cui futuro nell'orbita Repsol-Telefonica pare essere giunto al capolinea. Male Romain Grosjean, undicesimo mentre Davide Valsecchi ha conquistato la tredicesima posizione. Male Alvaro Parente, nelle ultime posizioni.

Massimo Costa

Nella foto, Giorgio Pantano (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Giorgio Pantano - Racing Engineering - 1'31"220
Lucas Di Grassi - Campos - 1'31"239
2. fila
Sebastien Buemi - Arden - 1'31"330
Luca Filippi - Arden - 1'31"440
3. fila
Vitaly Petrov - Campos - 1'31"527
Pastor Maldonado - Piquet - 1'31"546
4. fila
Andreas Zuber - Piquet - 1'31"663
Roldan Rodriguez - FMSI - 1'31"708
5. fila
Javier Villa - Racing Engineering - 1'31"797
Karun Chandhok - iSport - 1'31"810
6. fila
Romain Grosjean - ART - 1'31"949
Bruno Senna - iSport - 1'31"964
7. fila
Davide Valsecchi - Durango - 1'32"090
Sakon Yamamoto - ART - 1'32"092
8. fila
Andy Soucek - Super Nova - 1'32"165
Mike Conway - Trident - 1'32"229
9. fila
Diego Nunes - DPR - 1'32"236
Kamui Kobayashi - Dams - 1'32"361
10. fila
Jerome D'Ambrosio - Dams - 1'32"503
Alberto Valerio - Durango - 1'32"550
11. fila
Alvaro Parente - Super Nova - 1'32"604
Marko Asmer - FMSI - 1'32"808
12. fila
Ho Pin Tung - Trident - 1'32"817
Michael Herck - DPR - 1'33"021
13. fila
Carlos Iaconelli - BCN - 1'33"264
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI