formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
6 Giu 2016 [8:23]

Morbidelli: "Il bicchiere è mezzo pieno"

Dario Sala

Nelle prove libere ha messo in fila tutto il plotone per ben due volte. Tutti si aspettavano che avrebbe fatto lo stesso anche nelle qualifiche. Invece il maltempo ha trasformato tutto in lotteria e Gianni Morbidelli si “accontentato” della quarta posizione diventata poi la sesta per via della penalizzazione. In gara uno è arrivato il quarto posto dopo essere stato anche decimo per via di un contatto nelle fasi iniziali, mentre in gara due ha chiuso sesto. Viste le premesse Gianni forse di aspettava di più.

“Non so se vedere le giornate di ieri come un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto – ha confessato il pilota della West Coast – Eravamo partiti con il piede giusto poi il peggiorare del tempo non mi ha certo aiutato. Potevamo forse ottimizzare di più il risultato considerando che Pepe Oriola ha segnato un doppio zero in casella. Adesso sono a tredici punti dal nuovo leader della classifica Comini mentre dopo Imola ero staccato di 31 lunghezze dallo spagnolo. Da questo punto di vista vedrei il bicchiere più come mezzo pieno”.