formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
6 Giu 2016 [8:23]

Morbidelli: "Il bicchiere è mezzo pieno"

Dario Sala

Nelle prove libere ha messo in fila tutto il plotone per ben due volte. Tutti si aspettavano che avrebbe fatto lo stesso anche nelle qualifiche. Invece il maltempo ha trasformato tutto in lotteria e Gianni Morbidelli si “accontentato” della quarta posizione diventata poi la sesta per via della penalizzazione. In gara uno è arrivato il quarto posto dopo essere stato anche decimo per via di un contatto nelle fasi iniziali, mentre in gara due ha chiuso sesto. Viste le premesse Gianni forse di aspettava di più.

“Non so se vedere le giornate di ieri come un bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto – ha confessato il pilota della West Coast – Eravamo partiti con il piede giusto poi il peggiorare del tempo non mi ha certo aiutato. Potevamo forse ottimizzare di più il risultato considerando che Pepe Oriola ha segnato un doppio zero in casella. Adesso sono a tredici punti dal nuovo leader della classifica Comini mentre dopo Imola ero staccato di 31 lunghezze dallo spagnolo. Da questo punto di vista vedrei il bicchiere più come mezzo pieno”.