formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
dtm Mosca - Qualifica 1<br />Prima pole 2015 per Wittmann
29 Ago 2015 [13:28]

Mosca - Qualifica 1
Prima pole 2015 per Wittmann

Massimo Costa

Leader del turno libero di venerdì, Marco Wittmann ha conquistato la prima pole stagionale con la BMW del team RMG. Il tedesco, campione 2015, ha sfruttato al meglio le potenzialità della M4 sul tracciato misto russo venendo anche favorito dalla leggerezza della sua vettura rispetto ad Audi e Mercedes, zavorrate. Sul Moscow Raceway, Wittmann se l'è dovuta vedere con Pascal Wehrlein, col dente avvelenato dopo l'incidente subìto a Spielberg da parte di Timo Scheider, assente perché squalificato. Wehrlein, con la Mercedes HWA, ha concluso secondo a 0"169 mentre terza si è inserita l'Audi di Jamie Green, del team Rosberg.

Miglior prestazione stagionale per Timo Glock con la BMW MTEK. L'ex pilota di F.1 era stato anche in ballo per la pole, ma non è riuscito ad abbassare il suo limite fissato in 1'29"003. Subito alle sue spalle il rookie Tom Blomqvist, mai stato così in alto al termine di una qualifica. L'inglese ex F.3 ha piazzato la BMW RBM al quinto posto davanti a Mattias Ekstrom con l'Audi super zavorrata, ben 30 kg. Tanti quanti il debuttante del weekend, Antonio Giovinazzi.

Brillante undicesimo nel turno libero di stamane, disputato con pista bagnata e che aveva visto al comando Bruno Spengler, il pugliese leader del FIA F.3 ha chiuso diciannovesimo con l'Audi Phoenix. Decisamente un ottimo risultato considerando i pochissimi chilometri che Giovinazzi ha nel piede con queste vetture. È dodicesimo Edoardo Mortara al volante dell'Audi Abt. Un risultato che non può soddisfare l'italiano che è secondo in campionato con 98 punti contro i 111 di Ekstrom.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Marco Wittmann (BMW M4) - RMG - 1'28"810
Pascal Wehrlein (Mercedes C63) - HWA - 1'28"979
2. fila
Jamie Green (Audi RS5) - Rosberg - 1'28"985
Timo Glock (BMW M4) - MTEK - 1'29"003
3. fila
Tom Blomqvist (BMW M4) - RBM - 1'29"066
Mattias Ekstrom (Audi RS5) - Abt - 1'29"085
4. fila
Bruno Spengler (BMW M4) - MTEK - 1'29"093
Miguel Molina (Audi RS5) - Abt - 1'29"133
5. fila
Daniel Juncadella (Mercedes C63) - Mucke - 1'29"143
Nico Muller (Audi RS5) - Rosberg - 1'29"147
6. fila
Adrien Tambay (Audi RS5) - Abt - 1'29"184
Edoardo Mortara (Audi RS5) - Abt - 1'29"211
7. fila
Paul Di Resta (Mercedes C63) - HWA - 1'29"256
Mike Rockenfeller (Audi RS5) - Phoenix - 1'29"280
8. fila
Maximilian Gotz (Mercedes C63) - Mucke - 1'29"297
Maxime Martin (BMW M4) - RMG - 1'29"304
9. fila
Antonio Felix Da Costa (BMW M4) - Schnitzer - 1'29"350
Lucas Auer (Mercedes C63) - ART - 1'29"401
10. fila
Antonio Giovinazzi (Audi RS5) - Phoenix - 1'29"487
Gary Paffett (Mercedes C63) - ART - 1'29"519
11. fila
Augusto Farfus (BMW M4) - RBM - 1'29"541
Robert Wickens (Mercedes C63) - HWA - 1'29"557
12. fila
Martin Tomczyk (BMW M4) - Schnitzer - 1'29"766
Christian Vietoris (Mercedes C63) - HWA - 1'29"878