F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
29 Ott 2017 [10:11]

Motegi, gara 1
Chilton vince senza problemi

Alessandro Bucci

Sul tracciato di Motegi, con condizioni meteo assai difficili, ad aggiudicarsi la vittoria della Opening Race è stato Tom Chilton del team Loeb, sopravanzando al via il poleman Kevin Gleason della scuderia RC, giunto sesto sotto la bandiera a scacchi con un ritardo di oltre venti secondi. Il pilota britannico ha approfittato di un evidente sovrasterzo occorso al driver americano in curva 1, involandosi progressivamente verso la sua vittoria solitaria. L’errore di Gleason ha favorito anche il compagno di squadra Yann Ehrlacher, secondo alla fine con oltre tredici secondi di distacco dal vincitore Chilton.

Il francese della RC non ha avuto vita facile, dovendosi difendere dagli insidiosi attacchi della Volvo di Thed Bjork e della Chevrolet RML Cruze di Esteban Guerrieri, entrambi impegnati in un duello che ha visto l’argentino spuntarla sullo svedese per il gradino più basso del podio. Buona prova per il marocchino Mehdi Bennani, quinto al traguardo al volante della Citroën della Sébastien Loeb Racing, ma anche per l’ungherese Norbert Michelisz, costretto a recuperare dopo un contatto iniziale con Néstor Girolami. L’argentino, reo di aver causato il testacoda del veterano della Honda JAS, ha ricevuto un drive-through.

Penalità anche per Nicky Catsburg della Volvo, in seguito ad un contatto con Ryo Michigami della Honda JAS, partito dall’ultima posizione per la sostituzione del motore e bravissimo a concludere nella top 10. Ottavo posto significativo per Rob Huff della scuderia Munnich, costretto a difendersi a più riprese dagli attacchi avversari concludendo la corsa senza troppi problemi.

Domenica 29 ottobre 2017, gara 1

1 - Tom Chilton (Citroën C-Elysée) - Loeb – 11 giri
2 - Yann Ehrlacher (Lada Vesta) - RC Motorsport – 13’’158
3 - Esteban Guerrieri (Chevrolet RML Cruze) - Campos – 15’’288
4 - Thed Bjork (Volvo S60) - Volvo – 15’’846
5 - Mehdi Bennani (Citroën C-Elysée) - Loeb – 19’’053
6 - Kevin Gleason (Lada Vesta) - RC Motorsport – 20’’659
7 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda JAS – 27’’349
8 – Robert Huff (Citroën C-Elysée) - Munnich – 36’’278
9 - Nicky Catsburg (Volvo S60) - Volvo – 36’’629
10 - Ryo Michigami (Honda Civic) - Honda JAS – 37’’104
11 - Nestor Girolami (Volvo S60) - Volvo – 37’’127
12 - John Filippi (Citroën C-Elysée) - Loeb – 37’’748
13 - Tom Coronel (Chevrolet RML Cruze) - ROAL – 40’’107
14 – Kris Richard (Chevrolet RML Cruze) – Campos – 40’’687
15 - Daniel Nagy (Honda Civic) - Zengo – 42’’683
16 – Felipe De Souza (Lada Vesta) - RC Motorsport – 54’’402
17 – Zsolt Dávid Szabó (Honda Civic) – Zengo – 1’08’’185

Giro veloce: Tom Chilton 2'09''388