F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
29 Ott 2017 [10:53]

Motegi, gara 2
Michelisz trionfa sotto il diluvio

Alessandro Bucci

Il veterano ungherese Norbert Michelisz, scattato dalla pole, ha conquistato la vittoria nella Main Race prendendo anche la leadership del campionato. La corsa, partita dietro Safety car a causa delle difficilissime condizioni meteo, è stata interrotta dalla bandiera rossa al decimo giro per un acquazzone violentissimo abbattutosi sul tracciato di Motegi. Solamente quattro le tornate compiute dai piloti senza vettura di sicurezza, ma dal momento che il 75% della distanza è stato percorso, i punteggi saranno assegnati pienamente. A completare il podio i due piloti della Volvo ufficiale Nicky Catsburg e Néstor Girolami, bravi a non commettere errori incamerando punti preziosi per la classifica.

Lo svedese Thed Bjork, in testa al campionato dopo la Race of China, ha comunque limitato i danni nella terra del Sol Levante conquistando punti nella Opening Race e chiudendo quinto la difficilissima gara 2 alle spalle del pilota Campos Esteban Guerrieri. Ora Bjork lamenta uno svantaggio di 14 punti nei confronti del nuovo leader Michelisz. Sesto posto per Mehdi Bennani del team Loeb, ancora a punti (e vincitore del WTCC Trophy), seguito dai piloti della RC Yann Ehrlacher e Kevin Gleason. A completare la top 10 l’inglese Tom Chilton, vincitore della Opening Race ed autore di una bella rimonta in seguito ad un testacoda nelle fasi iniziali. Non un debutto irresistibile quello di Kris Richard con il team Campos, fuori dalla zona punti in entrambe le gare disputate sul tracciato di Motegi.

Unico pilota ritirato della Main Race il giapponese della Honda JAS Ryo Michigami, finito fuori pista causa acquaplaning alla curva 9, rimanendo impantanato nella terra.
Ricordiamo che il prossimo appuntamento con il WTCC è previsto per il 16-19 novembre con la Race of Macau.

Domenica 29 ottobre 2017, gara 2

1 - Norbert Michelisz (Honda Civic) - Honda JAS – 9 giri
2 - Nicky Catsburg (Volvo S60) - Volvo – 0.392
3 - Nestor Girolami (Volvo S60) - Volvo – 1’’798
4 - Esteban Guerrieri (Chevrolet RML Cruze) - Campos – 3’’306
5 - Thed Bjork (Volvo S60) - Volvo – 5’’554
6 - Mehdi Bennani (Citroën C-Elysée) - Loeb – 6’’196
7 - Yann Ehrlacher (Lada Vesta) - RC Motorsport – 7’’063
8 – Kevin Gleason (Lada Vesta) - RC Motorsport – 7’’537
9 - John Filippi (Citroën C-Elysée) - Loeb – 7’’911
10 - Tom Chilton (Citroën C-Elysée) - Loeb – 8’’764
11 - Robert Huff (Citroën C-Elysée) – Munnich – 9’’633
12 – Kris Richard (Chevrolet RML Cruze) – Campos – 11’’544
13 - Tom Coronel (Chevrolet RML Cruze) - ROAL – 12’’472
14 - Daniel Nagy (Honda Civic) - Zengo – 13’’254
15 - Felipe De Souza (Lada Vesta) - RC Motorsport – 14’’899
16 – Zsolt Dávid Szabó (Honda Civic) – Zengo – 16’’640

Giro veloce: Nicky Catsburg 2’10’’990

Ritirati
3° giro – Ryo Michigami

Il campionato
1. Michelisz 239,5 punti; 2. Bjork 225,5; 3. Catsburg 206,5; 4. Monteiro 200; 5. Bennani 184; 6. Chilton 179,5; 7. Guerrieri 176; 8. Huff 141; 9. Girolami 110; 10. Ehrlacher 88.