formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
30 Apr 2005 [12:31]

Motegi, gara: Dan Wheldon, tre su quattro

Tre su quattro. Dan Wheldon sembra proprio incontenibile nella Indycar. Questa mattina a Motegi, nel quarto appuntamento stagionale, l’inglese del team Andretti/Green ha conquistato con la Dallara-Honda la prima posizione al 198° giro dei 200 in programma grazie a una perfetta strategia per quanto riguarda l’utilizzo della benzina. Tomas Scheckter, che in quel momento comandava la corsa al volante della Dallara-Chevrolet, è rimasto senza carburante. Un azzardo costato caro al team Panther che voleva profanare l’ovale giapponese tentando di portare al successo il motore americano Chevrolet. Wheldon, che aveva guidato il gruppo dal 123° al 150° giro, ora è saldamente in testa al campionato. Da ricordare che Wheldon aveva conquistato la sua prima vittoria nella categoria proprio a Motegi un anno fa.
A lungo in testa era stato Dario Franchitti. Lo scozzese aveva guadagnato il comando al 47° giro, ma al 123° passaggio ha commesso un errore alla curva quattro andando a urtare il muro.
Tony Kanaan ha avuto un nuovo contatto con Ryan Briscoe, i due si erano già scontrati sul tracciato cittadino di St. Petersburg, e si è classificato al sesto posto staccato di un giro. L’attesa Danica Patrick ha disputato un’ottima gara cogliendo il quarto posto finale e tenendo il passo dei primi. Bravissima. Al secondo posto si è classificato Scott Sharp su Panoz-Honda che ha dato al team Fernandez il miglior piazzamento stagionale. Dietro di lui, Buddy Rice che ha rimontato bene dopo una qualifica deludente. L’americano ha sopravanzato di un nulla la compagna di squadra Patrick. Il poleman Sam Hornish è uscito presto dalla lotta per il primato ed ha rimediato un giro di distacco. Male anche Helio Castroneves che ha sbattuto all’ultimo giro. Il debutto di Jeff Bucknum si è concluso dopo appena due curve quando ha perso aderenza centrando il muro. Nell’incidente è rimasto coinvolto lo sfortunato Scott Dixon. Per il botto in qualifica non è partito Tomas Enge, tenuto fermo dai medici.
Nella foto, Dan Wheldon.

Max Shore

L’ordine di arrivo, domenica 1 maggio 2005

1 – Dan Wheldon (Dallara-Honda) – Andretti/Green – 200 giri in 2.16’46”071
2 – Scott Sharp (Panoz-Honda) – Fernandez – a 3”461
3 – Buddy Rice (Panoz-Honda) – Rahal – a 21”883
4 – Danica Patrick (Panoz-Honda) – Rahal – a 22”188
5 – Bryan Herta (Dallara-Honda) – Andretti/Green – a 29”497
6 – Tony Kanaan (Dallara-Honda) – Andretti/Green – a 1 giro
7 – Sam Hornish (Dallara-Toyota) – Penske – a 1 giro
8 – Darren Manning (Panoz-Toyota) – Ganassi – a 1 giro
9 – Kousuke Matsuura (Panoz-Honda) – Aguri/Fernandez – a 1 giro
10 – Tomas Scheckter (Dallara-Chevrolet) – Panther – a 2 giri
11 – Helio Castroneves (Dallara-Toyota) – Penske – a 2 giri
12 – Ryan Briscoe (Panoz-Toyota) – Ganassi – a 3 giri
13 – Patrick Carpentier (Dallara-Toyota) – Cheever – a 4 giri
14 – Anthony Foyt (Dallara-Toyota) – Foyt – a 4 giri

Ritirati

0 giri – Jeff Bucknum – incidente
0 giri – Scott Dixon – incidente
56° giro – Paul Dana – assetto
57° giro – Alex Barron – problemi meccanici
112° giro – Roger Yasukawa – motore
123° giro – Dario Franchitti – incidente
136° giro – Ed Carpenter – incidente

Il campionato
1.Wheldon punti 184; 2.Kanaan 138; 3.Hornish 131; 4.Herta 104; 5.Castroneves 101; 6.Sharp 99; 7.Manning 98; 8.Meira 96; 9.Franchitti 95; 10.Carpentier 89; 11.Rice 85; 12.Patrick 80; 13.Matsuura 77; 14.Barron 73; 15.Dixon 72; 16.Foyt 66; 17.Scheckter 65; 18.Briscoe 61; 19.Yasukawa 56; 20.Carpenter 52; 21.Dana 44; 22.Enge 38; 23.Bucknum 12.
DALLARAPREMA