formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
7 Ago 2011 [13:11]

Motegi, gara: De Oliveira batte Lotterer

Antonio Caruccio

Il Giappone è stato conquistato. Nell’appuntamento di Motegi della Formula Nippon, teatro del quarto round della stagione 2011, sono stati i piloti stranieri ad uscirne vincitori. La gara è andata infatti nelle mani di Joao Paulo De Oliveira, pilota brasiliano che oltre ad aver ottenuto la pole position in qualifica ha conquistato il titolo nell’edizione 2010 della categoria. Il leader di campionato è invece un europeo, tedesco per la precisione: Andrè Lotterer. Vincitore della 24 Ore di Le Mans, per la cui concomitanza ha dovuto saltare il secondo round ad Autopolis, non si è fatto per questo demoralizzare ma anzi ha ottenuto due vittorie ed un secondo posto che gli permettono di affiancare il compagno di squadra in seno al team Tom’s, Kazuki Nakajima in vetta alla graduatoria con 28 punti, ma i due successi valgono il primo posto al teutonico. Kazuki, figlio di Satoru, è stato ugualmente in grado di concludere sul terzo gradino del podio, anche se con un distacco di venti secondi dal compagno.

Sfortunata trasferta invece quella di Andrea Caldarelli. L’italiano già nel primo turno di prove libere era stato bloccato da un problema ai freni, ma era riuscito a recuperare sino all’undicesimo posto in qualifica superando per la prima volta la tagliola del Q3 nelle manche eliminatorie, salvo poi essere retrocesso tredicesimo per aver iniziato il giro un solo secondo dopo l’esposizione della bandiera a scacchi. Confermato poi l’undicesimo tempo nel warm-up della mattina, è stato subito penalizzato con un drive-through per partenza anticipata, perdendo poi una ventina di secondi nel primo pit-stop quando i suoi meccanici hanno fatto cadere la macchina dal cavalletto. Una gara certamente difficile che però vede il pescarese ottenere nuovamente il tredicesimo posto sotto la bandiera a scacchi e avere in gara un ritmo che gli avrebbe consentito di stare facilmente tra i primi dieci. Prossimo appuntamento per la Formula Nippon il 4 settembre nuovamente a Suzuka.

Nella foto, Joao Paulo De Oliveira

Domenica 7 agosto 2011, gara

1 - Joao Paulo De Oliveira (Swift-Toyota) - Impul – 52 giri 1:26'07"270
2 - Andrè Lotterer (Swift-Toyota) - Tom's - 1"960
3 - Kazuki Nakajima (Swift-Toyota) – Tom’s - 21”523
4 - Koudai Tsukakoshi (Swift-Honda) – Dandelion – 28”758
5 - Kohei Hirate (Swift-Toyota) - Impul - 46"413
6 - Takuya Izawa (Swift-Honda) - Dandelion - 53"351.
7 - Hiroaki Ishiura (Swift-Toyota) - Kygnus - 54"539
8 - Kazuya Oshima (Swift-Toyota) – Le Mans - 1'07"789
9 - Daisuke Nakajima (Swift-Honda) – Nakajima – 1’18”771
10 - Hideki Mutoh (Swif-Honda) – Real – 1 giro
11 - Alexandre Imperatori (Swift-Toyota) – KCMG – 1 giro
12 - Yuji Kunimoto (Swift-Toyota) - Cerumo – 1 giro.
13 - Andrea Caldarelli (Swift-Toyota) – Kondo – 1 giro
14 - Naoki Yamamoto (Swift-Honda) - Nakajima – 1 giro
15 - Takashi Kobayashi (Swift-Honda) – Real – 1 giro
16 - Koki Saga (Swift-Toyota) – Le Beausset – 1 giro

Ritirato
20° giro - Takashi Kogure

Giro più veloce: Joao Paulo De Oliveira 1’36”671

Il campionato
1. Lotterer e Nakajima 28 punti; 3. De Oliveira 24.