Eurocup-3

Il punto della stagione
Guida Colnaghi, poi Rinicella
È sempre MP vs Campos

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
28 Ott 2012 [9:38]

Motegi, gara: Tachikawa-Hirate vincono
Quintarelli secondo in rimonta

Antonio Caruccio

Bella vittoria per la Lexus SC430 del team Zent che chiude la stagione 2012 del Super GT. Tachikawa-Hirate hanno condotto in testa la corsa, bagnata dall’abbondante pioggia, dalla pole position, difendendosi nelle fasi finali di gara dall’attacco di Yanagida, che ha ereditato al pit-stop la Nissan GT-R che Ronnie Quintarelli ha abilmente riportato nelle zone alte della classifica dopo una difficile qualifica. Tre case diverse sul podio, con la Honda di Michigami-Nakayama che hanno compiuto un’eccellente rimonta dalla penultima fila dello schieramento. Un problema alla trasmissione ha invece fermato Andrea Caldarelli al venticinquesimo giro, quando aveva recuperato sino al settimo posto ed era in lotta per la sesta piazza con la vettura del team Tom’s. Prossimo appuntamento per il Super GT al Fuji, il 18 novembre, per la Sprint Cup.

Domenica 28 ottobre 2012, gara

1 - Tachikawa-Hirate (Lexus SC430) - Zent – 53 giri 1:44'17"503 – B
2 - Yanagida-Quintarelli (Nissan GT-R) - Mola - 0"138 – M
3 - Michigami-Nakayama (Honda HSV-010) - Nakajima - 10"450 – D
4 - Wakisaka-Ishiura (Lexus SC430) - Sard – 24”682 - M
5 - Ara-Couto (Lexus SC430) - WedsSport – 29”570 – Y
6 - Motoyama-Krumm (Nissan GT-R) - Nismo - 1'02"600 – B
7 - Kogure-Van Dam (Honda HSV-010) - Dome - 1'03”547 – B
8 - Nakajima-Duval (Lexus SC430) - Tom's - 1'10"912 - B
9 - Izawa-Yamamoto (Honda HSV-010) - Kunimitsu - 1'13"025 – B
10 - Matsuda-De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'20"210 – B
11 - Yasuda-Wirdheim (Nissan GT-R) - Kondo - 1'32"666 – Y
12 - Ito-Oshima (Lexus SC430) - LeMans - 1'33"320 - B –
13 - Firman-Kobayashi (Honda HSV-010) - Aguri – 1 giro – B

Giro veloce: Yuhki Nakayama 1’51”792

Ritirati
25° giro - Caldarelli-Kunimoto
21° giro - Kaneishi-Tsukakoshi

Il campionato
1. Yanagida-Quintarelli 93; 2. Tachikawa-Hirate 74; 3. Wakisaka-Ishiura 57; 4. Matsuda-De Oliveira 45; 5. Izawa-Yamamoto 43

B=Bridgestone
M=Michelin
Y=Yokohama
D=Dunlop
TatuusDALLARA