Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
16 Nov 2012 [12:36]

Sprint Cup al Fuji, qualifica 1-2
Oshima e Nakajima in pole, Caldarelli 2°

Antonio Caruccio

Come da tradizione, a fine anno in Giappone si corre il JAF, una sorta di grande festa di fine anno che sulla pista del Fuji richiama le vetture di Formula Nippon e Super GT per un vero e proprio Festival della Velocità con gli occhi a mandorla. Il Super GT, che ha decretato il mese scorso Ronnie Quintarelli quale campione per il secondo anno consecutivo, ha visto lo svolgimento di due distinte sessioni di qualifica per le gare che si andranno a disputare sino a domenica, con gli equipaggi “sdoppiati” rispetto ai normali schieramenti dell’anno.

Per gara-2, prima sessione in programma, in pole position partirà l’eroe nazionale Kazuki Nakajima (ex Williams F.1 e neo campione F.Nippon), che con la Lexus SC430 del team Tom’s ha strappato la pole ad Andrea Caldarelli per un solo decimo. Il pescarese ha trovato nel finale di sessione il guizzo necessario per balzare in prima fila, dopo che col primo set di pneumatici, invece, aveva ottenuto il quarto tempo. Un risultato importante per l'italiano, perché arrivato in una qualifica non influenzata dalle zavorre (come nel resto del campionato), e che dimostra come il ventiduenne abruzzese sia cresciuto nel corso della stagione divenendo uno dei maggiori protagonisti del campionato dopo il podio di Suzuka nella 1000Km.

Nel secondo turno di prove ufficiali invece, che ha fornito lo schieramento di partenza della prima corsa, il più rapido è stato Kazuya Oshima del team Le Mans, che ha preceduto Loic Duval e Kohei Hirate, in un vero e proprio tripudio del marchio top di gamma della Toyota. Quinta fila invece per Ronnie Quintarelli, chiamato ad una gara di rimonta per ribadire la superiorità mostrata nel corso della stagione.




Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Kazuki Nakajima (Lexus SC430) - Tom's - 1'30"823 - B
Andrea Caldarelli (Lexus SC430) - Kraft - 1'30"925 - B
2. fila
Tsugio Matsuda (Nissan GT-R) - Impul - 1'30"985 – B
Yuji Tachikawa (Lexus SC430) - Cerumo - 1'31"047 – B
3. fila
Satoshi Motoyama (Nissan GT-R) - Nismo - 1'31"104 – B
Daisuke Ito (Lexus SC430) - LeMans - 1'31"184 - B
4. fila
Masataka Yanagida (Nissan GT-R) - Mola - 1'31"207 – M
Takuya Izawa (Honda HSV-010) - Kunimitsu - 1'31"212 – B
5. fila
Bjorn Wirdheim (Nissan GT-R) - Kondo - 1'31"650 – Y
Juichi Wakisaka (Lexus SC430) - Sard – 1’31”660 - M – Q2
6. fila
Toshihiro Kaneishi-Tsukakoshi (Honda HSV-010) - Real - 1'31"809 – B
Ralph Firman (Honda HSV-010) - Aguri - 1'31"813 – B
7. fila
Marino Franchitti (Lexus SC430) - WedsSport – 1’32”401 – Y
Ryo Michigami (Honda HSV-010) - Nakajima - 1'32"606 - D
8. fila
Takashi Kogure (Honda HSV-010) - Dome - 1'32”755 – B

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Kazuya Oshima (Lexus SC430) - LeMans - 1'30"730 - B
Loic Duval (Lexus SC430) - Tom's - 1'30"911 - B
2. fila
Kohei Hirate (Lexus SC430) - Cerumo - 1'31"062 – B
Hiroaki Ishiura (Lexus SC430) - Sard – 1’31”287 - M
3. fila
Koudai Tsukakoshi (Honda HSV-010) - Real - 1'31"305 – B
Hironobu Yasuda (Nissan GT-R) - Kondo - 1'31"428 – Y
4. fila
Joao Paulo De Oliveira (Nissan GT-R) - Impul - 1'31"470 – B
Michael Krumm (Nissan GT-R) - Nismo - 1'31"649 – B
5. fila
Ronnie Quintarelli (Nissan GT-R) - Mola - 1'31"668 – M
Carlo Van Dam (Honda HSV-010) - Dome - 1'31”679 – B
6. fila
Naoki Yamamoto (Honda HSV-010) - Kunimitsu - 1'31"740 – B
Yuji Kunimoto (Lexus SC430) - Kraft - 1'31"782 - B
7. fila
Takashi Kobayashi (Honda HSV-010) - Aguri - 1'31"837 – B
Seiji Ara (Lexus SC430) - WedsSport – 1’31”987 – Y
8. fila
Yuhki Nakayama (Honda HSV-010) - Nakajima - 1'32"394 - D
TatuusDALLARA