Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
17 Apr 2004 [14:16]

Motegi, gara: dominio di Dan Wheldon

Una corsa dominata e così Dan Wheldon ha potuto raccogliere il primo successo nella Indycar. L'inglese del team Andretti Green ha impressionato per consistenza e freddezza. Mai un momento di crisi, mai un errore, mai un incertezza. Wheldon, che Andretti aveva voluto confermare a tutti i costi, ha spiazzato persino un esperto degli ovali come Kanaan che per tutta la gara lo ha inseguito ma non è mai riuscito a prendergli la scia. Neanche nei momenti difficili dei doppiaggi perché Wheldon è sempre stato abile e scaltro nel liberarsi dei concorrenti più lenti. La corsa è proseguita senza intoppi fino al 90° giro quando è stata esposta la prima gialla per detriti. Al comando sempre Wheldon, poi Kanaan, Rice, Ray, Matsuura, Franchitti, Dixon e Hornish. Bello il sorpasso di Dixon a Franchitti, di forza. Un contatto leggero tra Meira, risalito di posizioni, e Ray ha praticamente messo ko entrambi. Ray si è fermato con la sospensione danneggiata, Meira ha cambiato più volte le gomme per poi fermarsi per noie alla frizione. Dopo la gialla, Matsuura ha avuto un incertezza e per non tamponare chi lo precedeva ha scartato bruscamente a destra centrando il povero Hornish sbattuto contro il muro. Il giapponese si era già reso protagonista di una manovra simile contro Franchitti a Miami. Wheldon e Kanaan hanno sempre fatto gara a parte anche se Manning, che dopo il pit e le luci gialle si è fatto largo, non ha mai inquadrato nel mirino il brasiliano. Al 167° giro Taylor, autore fino a quel momento di una ottima gara, è finito contro il muro dopo aver perso la retta via. Era settimo. Dixon nell'ultimo pit si è giocato il podio per un ritardo nella sostituzione della gomma posteriore sinistra. Il terzo posto è così finito con sorpresa a Castroneves, protagonista di una corsa incolore ma redditizia. Con la doppietta del team Andretti Green la Honda ha potuto festeggiare la prima vittoria sul suo circuito. Disastro Chevrolet, con Scheckter a lungo ai box.

L'ordine di arrivo, sabato 17 aprile 2004

1 - Dan Wheldon (Dallara-Honda) - Andretti Green - 200 giri
2 - Tony Kanaan (Dallara-Honda) - Andretti Green - 200
3 - Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - 200
4 - Darren Manning (G Force-Toyota) - Ganassi - 200
5 - Scott Dixon (G Force-Toyota) - Ganassi - 200
6 - Buddy Rice (G Force-Honda) - Rahal - 200
7 - Dario Franchitti (Dallara-Honda) - Andretti Green - 199
8 - Kousuke Matsuura (G Force-Honda) - Suzuki Fernandez - 199
9 - Scott Sharp (Dallara-Toyota) - Kelley - 199
10 - Toranosuke Takagi (Dallara-Toyota) - Nunn - 199
11 - Roger Yasukawa (G Force-Honda) - Rahal - 198
12 - Alex Barron (Dallara-Chevrolet) - Cheever - 196
13 - Tomas Scheckter (Dallara-Chevrolet) - Panther - 184

Il campionato
1.Wheldon punti 123; 2.Kanaan 117; 3.Castroneves 106; 4.Manning 90; 5.Dixon 82; 6.Hornish 77; 7.Takagi e Rice 76; 9.Barron 64; 10.Matsuura 62; 11.Sharp e Scheckter 61; 13.Herta 59; 14.Franchitti 52; 15.Ray 48; 16.Foyt 46; 17.Buhl e Taylor 44; 19.Carpenter 42; 20.Fernandez 24; 21.Yasukawa 19; 22.Meira 13.
DALLARAPREMA