Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
24 Ago 2014 [12:05]

Motegi, gara: vince de Oliveira, Caldarelli terzo

Antonio Caruccio

Una gara ricca di emozioni quella andata in scena a Motegi per il quarto round della Super Formula 2014. La vittoria è andata nelle mani di Joao Paulo de Oliveira, autore anche della pole position nelle qualifiche, nonché del giro più veloce. Il brasiliano però è stato bravo nel controllare la vettura in occasione dell’arrivo della pioggia, ad una dozzina di giri dalla conclusione, quando più volte è uscito fuori pista, salvo mantenere grazie al buon vantaggio costruito, la leadership. Grande prestazione invece per Andrea Caldarelli. Il pescarese, chiamato all’ultimo minuto per sostituire Andrè Lotterer, debuttante in Formula 1 a Spa questo week-end, ha conquistato la terza posizione con il team Tom’s, andandosi a prendere una parziale rivincita dopo il ritiro dello scorso round al Fuji.

Scattato dalla terza fila dopo aver trovato un po’ di traffico nel Q3, Andrea ha conquistato nelle prime battute della gara la terza piazza, difesa strenuamente anche nel pit-stop. Il muretto Tom’s ha infatti optato per ritardare il cambio gomme dell’abruzzese, dandogli la possibilità di rientrare per un soffio davanti a Loic Duval, che ottiene così un quarto posto al suo rientro nelle competizioni dopo l’incidente di Le Mans. De Oliveira ha tagliato il traguardo in regime di safety-car, intervenuta nel finale per l’abbondante pioggia caduta in pista, precedendo sotto la bandiera a scacchi Hiroaki Ishiura. Ha perso invece posizioni nel finale Vitantonio Liuzzi, che aveva brillantemente recuperato sino alla zona punti nella prima parte di gara.

Domenica 24 agosto 2014, gara

1 - Joao Paulo de Oliveira (Dallara-Toyota) - Impul – 52 giri 1:36'23"266
2 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Inging - 1"240
3 - Andrea Caldarelli (Dallara-Toyota) - Tom's - 1"788
4 - Loic Duval (Dallara-Toyota) - LeMans - 2"256
5 - Hideki Mutoh (Dallara-Honda) - Dandelion - 2"680
6 - Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 4"884
7 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 5"163
8 - James Rossiter (Dallara-Toyota) - Kondo – 5”618
9 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 7"402
10 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - LeMans - 8"409
11 - Takashi Kogure (Dallara-Honda) - Nakajima - 11"888
12 - Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - KCMG - 14"934
13 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Inging - 20"137
14 - Vitantonio Liuzzi (Dallara-Honda) - Real - 20"766
15 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen – 1 giro
16 - Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima – 1 giro
17 - Koki Saga (Dallara-Toyota) - Le Beausset – 3 giri

Giro veloce: Joao Paulo de Oliveira 1’34”977

Ritirati
22° giro - Narain Karthikeyan
0 giro - Yuhki Nakayama

Il campionato
1. De Oliveira 23 punti; 2. Nakajima 22; 3. Duval 20,5; 4. Ishiura 19; 5. Lotterer 16,5; 6. Hirakawa 13,5; 7. Rossiter 11,5; 8. Kunimoto 9; 9. Caldarelli 7; 10. Yamamoto 6