FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 1
Splendida pole di De Palo

Giulia RangoAll’Hungaroring, in condizioni meteo ideali, Matteo De Palo ha centrato la sua prima pole position stagionale ne...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 2
Norris precede le due Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesE' una Ferrari partita col piede giusto nella prima giornata di prove libere a Silverstone. Do...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
23 Ago 2014 [19:17]

Motegi, qualifica: de Oliveira in pole position

Antonio Caruccio

Joao Paulo de Oliveira conquista la pole position al termine della sessione di qualifiche disputata dalla Super Formula a Motegi. Il portacolori del team Impul ha segnato il miglior tempo nel Q3 in 1’32”321, andando a precedere un sorprendente Tomoki Nojiri di un decimo. L’alfiere del team Dandelion è infatti il primo pilota spinto da un propuslore Honda in un mare Toyota, oltre che essere, insieme a de Oliveira, l’unico ad aver abbassato il record della pista. Seconda fila per il rientrante Loic Duval e per Hiroaki Ishiura. Tutta Tom’s invece la terza linea dello schieramento, con Kazuki Nakajima che ha preceduto il nuovo compagno Andrea Caldarelli. L’abruzzese, in pole position nella precedente gara del Fuji al volante della Dallara del team Le Mans ora tornata a Duval, ha qui dovuto fare i conti un monoposto, quella lasciata libera da Andrè Lotterer, più complicata nella messa a punto, ma si è ugualmente dichiarato fiducioso per la gara dato il buon degrado riscontrato sugli pneumatici nelle prove libere. Decimo l’altro italiano iscritto al campionato, Tonio Liuzzi.


Lo schieramento di partenza

1.fila
Joao Paulo de Oliveira (Dallara-Toyota) - Impul - 1'32"321 – Q3
Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'32"485 – Q3
2.fila
Loic Duval (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'32"706 – Q3
Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Inging - 1'32"772 – Q3
3.fila
Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'32"792 – Q3
Andrea Caldarelli (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'33"164 – Q3
4.fila
Hideki Mutoh (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'33"341 – Q2
Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'33"346 – Q2
5.fila
Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Inging - 1'33"425 – Q2
Vitantonio Liuzzi (Dallara-Honda) - Real - 1'33"436 – Q2
6.fila
Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'33"611 – Q2
Narain Karthikeyan (Dallara-Toyota) - Impul - 1'40"283 – Q2
7.fila
Takashi Kogure (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'33"996 – Q1
Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 1'34"093 – Q1
8.fila
Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'34"453 – Q1
Koki Saga (Dallara-Toyota) - Le Beausset - 1'34"660 – Q1
9.fila
James Rossiter (Dallara-Toyota) - Kondo – s.t – Q1
Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen – s.t – Q1
10.fila
Yuhki Nakayama (Dallara-Honda) - Mugen – s.t. – Q1