Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
23 Ago 2014 [19:17]

Motegi, qualifica: de Oliveira in pole position

Antonio Caruccio

Joao Paulo de Oliveira conquista la pole position al termine della sessione di qualifiche disputata dalla Super Formula a Motegi. Il portacolori del team Impul ha segnato il miglior tempo nel Q3 in 1’32”321, andando a precedere un sorprendente Tomoki Nojiri di un decimo. L’alfiere del team Dandelion è infatti il primo pilota spinto da un propuslore Honda in un mare Toyota, oltre che essere, insieme a de Oliveira, l’unico ad aver abbassato il record della pista. Seconda fila per il rientrante Loic Duval e per Hiroaki Ishiura. Tutta Tom’s invece la terza linea dello schieramento, con Kazuki Nakajima che ha preceduto il nuovo compagno Andrea Caldarelli. L’abruzzese, in pole position nella precedente gara del Fuji al volante della Dallara del team Le Mans ora tornata a Duval, ha qui dovuto fare i conti un monoposto, quella lasciata libera da Andrè Lotterer, più complicata nella messa a punto, ma si è ugualmente dichiarato fiducioso per la gara dato il buon degrado riscontrato sugli pneumatici nelle prove libere. Decimo l’altro italiano iscritto al campionato, Tonio Liuzzi.


Lo schieramento di partenza

1.fila
Joao Paulo de Oliveira (Dallara-Toyota) - Impul - 1'32"321 – Q3
Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'32"485 – Q3
2.fila
Loic Duval (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'32"706 – Q3
Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Inging - 1'32"772 – Q3
3.fila
Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'32"792 – Q3
Andrea Caldarelli (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'33"164 – Q3
4.fila
Hideki Mutoh (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'33"341 – Q2
Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'33"346 – Q2
5.fila
Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Inging - 1'33"425 – Q2
Vitantonio Liuzzi (Dallara-Honda) - Real - 1'33"436 – Q2
6.fila
Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'33"611 – Q2
Narain Karthikeyan (Dallara-Toyota) - Impul - 1'40"283 – Q2
7.fila
Takashi Kogure (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'33"996 – Q1
Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 1'34"093 – Q1
8.fila
Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'34"453 – Q1
Koki Saga (Dallara-Toyota) - Le Beausset - 1'34"660 – Q1
9.fila
James Rossiter (Dallara-Toyota) - Kondo – s.t – Q1
Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen – s.t – Q1
10.fila
Yuhki Nakayama (Dallara-Honda) - Mugen – s.t. – Q1