formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
30 Ago 2021 [15:31]

Motegi, gare
Triplo successo per Sato

Jacopo Rubino

È stato Ren Sato il grande protagonista della tappa Super Formula Lights a Motegi: il pilota del vivaio Honda, in forza al team Toda Racing, si è preso i tre successi in palio nel weekend invece meno fruttuoso per il capoclassifica Teppei Natori, salito sul podio "soltanto" con il secondo posto di gara 2. Il portacolori di casa B-Max ha così visto ridursi il vantaggio su Giuliano Alesi a 20 punti, con il titolo che verrà assegnato fra due mesi (15-17 ottobre) nell'appuntamento conclusivo della stagione 2021, ancora a Motegi.

Sato è sempre scattato dalla pole-position: in gara 1 ha gestito la pressione di Natori, in gara 2 ha tenuto a distanza Alesi, giunto in piazza d'onore con quasi 8" di distacco, mentre Natori ha terminato quarto dietro anche ad Atsushi Miyake.

In gara 3 per Sato è stata un'altra marcia tutta al comando, seguito da Alesi (sempre impegnato anche in Super Formula), mentre Natori è incappato in un'uscita di pista in curva 11: si è ritrovato in coda al gruppo e ha recuperato fino alla settima posizione, comunque non abbastanza per rientrare in zona punti.

Ora sotto di 33 lunghezze, su un massimo di 36 disponibili nell'ultimo round, anche Sato ha una piccola chance di aggiudicarsi il titolo, dopo aver vinto nel 2019 la F4 nipponica ed essere stato vicecampione 2020 della F4 francese alle spalle di Ayumu Iwasa. Nel frattempo, Nobuhiro Imada si è già preso lo scettro nella classe Master riservata ai gentleman.

Sabato 28 agosto 2021, gara 1

1 - Ren Sato (Dallara-Spiess) - Toda - 14 giri 24'52"478
2 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - B-Max - 1"089
3 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 5"291
4 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 9"521
5 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 13"086
6 - Atsushi Miyake (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 13"727
7 - Seiya Jin (Dallara-Spiess) - B-Max - 14"641
8 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 37"389
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 55"726
10 - Syuji (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'10"226

Giro più veloce: Ren Sato 1'46"090

Domenica 29 agosto 2021, gara 2

1 - Ren Sato (Dallara-Spiess) - Toda - 14 giri 24'37"184
2 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 7"767
3 - Atsushi Miyake (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 17"626
4 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - B-Max - 18"156
5 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 18"969
6 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 21"298
7 - Seiya Jin (Dallara-Spiess) - B-Max - 21"898
8 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 37"586
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 43"565
10 - Syuji (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'18"850

Giro più veloce: Ren Sato 1'44"915

Domenica 29 agosto 2021, gara 3

1 - Ren Sato (Dallara-Spiess) - Toda - 20 giri 35'23"988
2 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 2"709
3 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 6"272
4 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 13"009
5 - Atsushi Miyake (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 13"611
6 - Seiya Jin (Dallara-Spiess) - B-Max - 14"445
7 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - B-Max - 23"063
8 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 47"610
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 54"081
10 - Syuji (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'45"456

Giro più veloce: Ren Sato 1'45"608

Il campionato
1.Natori 105 punti; 2.Alesi 85; 3.Sato 72; 4.Miyake 46,5; 5.Taira 35,5; 6.Nonaka 24; 7.Kohno 23,5; 8.Jin 6; 9.Imada 1; 10.Allen 1