formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
22 Giu 2021 [10:38]

Sugo, gare
Due vittorie per Alesi

Jacopo Rubino

La stagione in Giappone di Giuliano Alesi si è arricchita con le prime vittorie in Super Formula Lights: a Sugo il francese ha vinto in gara 1 e in gara 3, dopo il trionfo ad Autopolis nella serie maggiore Super Formula. E anche in questo caso il pilota Tom's ha confermato un certo feeling con l'asfalto bagnato, proprio come papà Jean, ma non solo.

La corsa di apertura del weekend si è infatti disputata sull'acqua, con Alesi partito dalla pole-position e sempre al comando, tenendo alle proprie spalle il leader di campionato Teppei Natori. Nel finale la pioggia si è fatta più intensa ed è intervenuta la safety-car per l'incidente del gentleman "Dragon", ma l'ex Ferrari Driver Academy è riuscito comunque a controllare la situazione.

In gara 2 sull'asciutto Natori ha centrato il sesto successo dell'anno, con Alesi giù dal podio, quarto, complice una partenza non impeccabile e la resistenza davanti del suo compagno di squadra Hibiki Taira. Piazza d'onore per Ren Sato, tornato in top 3 dove mancava dalla tappa di Suzuka. La corsa è stata aperta dallo spettacolare crash in avvio che ha visto protagonista Shunsuke Kohno, andato a ribaltarsi per un contatto con Seita Nonaka. Nessuna conseguenza fisica ma è stata ovviamente necessaria una fase di safety-car.

Nell'ultima manche, in condizioni meteo tornate ideali, Alesi è scattato dalla pole-position e ha concesso il bis, ancora davanti a Natori. L'alfiere del team B-Max non era scattato bene, ma si è ripreso subito la seconda piazza avendo la meglio su Taira, che si è comunque confermato sul podio precedendo Kohno. Chiudendo quarto, il pilota del team RS Fine ha ripagato il lavoro dei suoi meccanici dopo l'incidente di gara 2.

La Super Formula Lights, dopo due mesi di pausa estiva, tornerà in azione a fine agosto a Motegi per la penultima trasferta in calendario.

Sabato 19 giugno 2021, gara 1

1 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 24 giri 41'22"237
2 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - B-Max - 1"161
3 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 16"531
4 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 22"291
5 - Atsushi Miyake (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 33"371
6 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 33"833
7 - Ren Sato (Dallara-Spiess) - Toda - 34"458
8 - Takashi Hata (Dallara-Spiess) - B-Max - 52"690
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'05"751
10 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 1 giro
11 - Lucca Allen (Dallara-Tomei) - Albirex - 3 giri

Giro più veloce: Giuliano Alesi 1'31"333

Ritirati
12° giro - Dragon

Domenica 20 giugno 2021, gara 2

1 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - B-Max - 19 giri 30'06"010
2 - Ren Sato (Dallara-Spiess) - Toda - 2"883
3 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 10"023
4 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 10"699
5 - Atsushi Miyake (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 12"157
6 - Lucca Allen (Dallara-Tomei) - Albirex - 22"106
7 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 29"684
8 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 35"338
9 - Takashi Hata (Dallara-Spiess) - B-Max - 42"602
10 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 45"328

Giro più veloce: Teppei Natori 1'13"925

Ritirati
1° giro - Shunsuke Kohno
1° giro - Seita Nonaka

Domenica 20 giugno 2021, gara 3

1 - Giuliano Alesi (Dallara-Toyota) - Tom's - 19 giri 23'57"208
2 - Teppei Natori (Dallara-Spiess) - B-Max - 1"858
3 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 13"428
4 - Atsushi Miyake (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 13"647
5 - Shunsuke Kohno (Dallara-Toyota) - RS Fine - 18"487
6 - Ren Sato (Dallara-Spiess) - Toda - 18"809
7 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 20"118
8 - Lucca Allen (Dallara-Tomei) - Albirex - 26"821
9 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 51"198
10 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 53"577
11 - Masayuki Ueda (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 1'02"769
12 - Takashi Hata (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'17"037

Giro più veloce: Teppei Natori 1'14"745

Il campionato
1.Natori 95 punti; 2.Alesi 66; 3.Miyake 38,5; 4.Sato 37; 5.Taira 35,5; 6.Johno 16,5; 7.Nonaka 15; 8.Jin 5; 9.Imada 1; 10.Allen 1