indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
17 Set 2011 [9:27]

Motegi, qualifica: Dixon-pole, indietro Franchitti

Marco Cortesi

Pole position di Scott Dixon a Motegi, nell'ultimo round (per ora) della serie in terra nipponica, il primo sul roadcourse della prefettura di Tochigi. Il pilota neozelandese di casa Ganassi ha segnato il miglior tempo nella sessione "fast six", ribadendo poi in extremis la sua prestazione con un 1'38"3918. Protagonista di un tentativo all'ultimo anche Will Power, che si è però fermato a due centesimi dal rivale. Nuova, positiva prestazione per Graham Rahal, che con il terzo posto si è espresso con continuità ai livelli dei compagni "titolari" Dixon e Franchitti. A chiudere le prime tre file saranno Ryan Briscoe, James Hinchcliffe ed Helio Castroneves.

Partirà dalla nona piazza, a sorpresa, Dario Franchitti, che si è visto scaraventare fuori dal Q3 e precedere anche dai sorprendenti Charlie Kimball e James Jakes. Il britannico in particolare si è fatto notare battendo il compagno Sebastien Bourdais, rimasto di poco fuori dai giochi ad inizio sessione. La sesta fila sarà divisa dall'idolo di casa Sato, e dal campione in carica della F.Nippon Joao Paulo De Oliveira.

Deludente in particolare la prova di Tony Kanaan, che partirà in ultima fila dopo aver fatto segnare il tempo più lento del suo gruppo. Insieme a lui ci sarà Simona De Silvestro. Fuori al primo turno anche Hideki Mutoh, Alex Tagliani e Ryan Hunter-Reay. In miglioramento Giorgio Pantano dopo che una serie di problematiche tecniche lo avevano condizionato nelle libere.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Scott Dixon - Ganassi - 1'38"3918 - Q3
Will Power - Penske - 1'38"4194 - Q3
2. fila
Graham Rahal - Ganassi - 1'38"5946 - Q3
Ryan Briscoe - Penske - 1'38"7082 - Q3
3. fila
James Hinchcliffe - Newman-Haas - 1'38"9226 - Q3
Helio Castroneves - Penske - 1'38"9743 - Q3
4. fila
Charlie Kimball - Ganassi - 1'38"7911 - Q2
James Jakes - Coyne - 1'38"8198 - Q2
5. fila
Dario Franchitti - Ganassi - 1'38"8738 - Q2
Marco Andretti - Andretti - 1'38"9058 - Q2
6. fila
Takuma Sato - KV - 1'38"9194 - Q2
Joao Paulo de Oliveira - Conquest - 1'39"0009 - Q2
7. fila
EJ Viso - KV - 1'38"9562 - Q1
Sebastien Bourdais - Coyne - 1'38"7495 - Q1
8. fila
Alex Tagliani - Schmidt - 1'39"0409 - Q1
Oriol Servia - Newman-Haas - 1'38"7719 - Q1
9. fila
Ryan Hunter-Reay - Andretti - 1'39"0750 - Q1
Giorgio Pantano - D&R - 1'38"8588 - Q1
10. fila
JR Hildebrand - Panther - 1'39"2650 - Q1
Mike Conway - Andretti - 1'38"9371 - Q1
11. fila
Ana Beatriz - D&R - 1'39"4724 - Q1
Hideki Mutoh - Schmidt - 1'38"9407 - Q1
12. fila
Danica Patrick - Andretti - 1'39"4789 - Q1
Vitor Meira - Foyt - 1'39"3269 - Q1
13. fila
Tony Kanaan - KV - 1'39"5004 - Q1
Simona de Silvestro - HVM - 1'39"3440 - Q1


DALLARAPREMA