formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
3 Ago 2013 [15:26]

Motegi, qualifica: la prima stagionale di Nakajima

Antonio Caruccio

Prima pole position stagionale per Kazuki Nakajima, campione in carica della Super Formula, nonché portacolori del team Tom’s nella serie di riferimento del panorama a ruote scoperte nipponico. Con il crono di 1’32”839, l’ex-pilota di Formula 1, oltre che protagonista della 24 Ore di Le Mans con Toyota nell’ultimo biennio, ha conquistato il miglior tempo della sessione, andando a precedere Loic Duval. Il francese, che nella maratona casalinga invece ha vinto con Audi, ha regalato la pole position al rivale a causa di un errore nell’ultimo settore che lo ha costretto a doversi accontentare della seconda piazzola per il team Le Mans.

A dimostrazione del suo potenziale, Duval aveva ottenuto il record della pista nel Q1 in 1’32”700. Seconda fila per Joao Paulo De Oliveira, a due decimi dalla vetta, e Yuji Kunimoto, che aveva invece siglato nei minuti iniziali la pole position provvisoria. Solo sesto il primo motore Honda, quello di Naoki Yamamoto, che si troverà davanti anche la vettura di André Lotterer. Nel paddock era inoltre esposta la nuova monoposto Dallara che andrà a sostituire le attuali Swift dalla prossima stagione.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Kazuki Nakajima (Swift-Toyota) - Tom's - 1'32"839 – Q2
Loic Duval (Swift-Toyota) - LeMans - 1'32"983 – Q2
2. fila
Joao Paulo De Oliveira (Swift-Toyota) - Impul - 1'33"038 – Q2
Yuji Kunimoto (Swift-Toyota) - Inging - 1'33"194 – Q2
3. fila
Andre Lotterer (Swift-Toyota) - Tom's - 1'33"276 – Q2
Naoki Yamamoto (Swift-Honda) - Mugen - 1'33"393 – Q2
4. fila
Takuya Izawa (Swift-Honda) - Dandelion - 1'33"875 - Q2
Takashi Kogure (Swift-Honda) - Nakajima - 1'34"039 - Q2
5. fila
Tsugio Matsuda (Swift-Toyota) - Impul - 1'33"769 – Q1
Kohei Hirate (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'33"773 – Q1
6. fila
Koudai Tsukakoshi (Swift-Honda) - Real Racing - 1'33"809 – Q1
Takashi Kobayashi (Swift-Honda) - Mugen - 1'33"990 - Q1
7. fila
Ryo Hirakawa (Swift-Toyota) - LeMans - 1'34"042 – Q1
Hironobu Yasuda (Swift-Toyota) - Kondo - 1'34"143 – Q1
8. fila
Hideki Mutoh (Swift-Honda) - Dandelion - 1'34"226 – Q1
Daisuke Nakajima (Swift-Honda) - Nakajima - 1'34"491 – Q1
9. fila
Yuhki Nakayama (Swift-Honda) - Real Racing - 1'34"516 – Q1
Koki Saga (Swift-Toyota) - Le Beausset - 1'34"866 – Q1
10. fila
Richard Bradley (Swift-Toyota) - KCMG - 1'35"862 - Q1