formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
3 Ago 2013 [15:26]

Motegi, qualifica: la prima stagionale di Nakajima

Antonio Caruccio

Prima pole position stagionale per Kazuki Nakajima, campione in carica della Super Formula, nonché portacolori del team Tom’s nella serie di riferimento del panorama a ruote scoperte nipponico. Con il crono di 1’32”839, l’ex-pilota di Formula 1, oltre che protagonista della 24 Ore di Le Mans con Toyota nell’ultimo biennio, ha conquistato il miglior tempo della sessione, andando a precedere Loic Duval. Il francese, che nella maratona casalinga invece ha vinto con Audi, ha regalato la pole position al rivale a causa di un errore nell’ultimo settore che lo ha costretto a doversi accontentare della seconda piazzola per il team Le Mans.

A dimostrazione del suo potenziale, Duval aveva ottenuto il record della pista nel Q1 in 1’32”700. Seconda fila per Joao Paulo De Oliveira, a due decimi dalla vetta, e Yuji Kunimoto, che aveva invece siglato nei minuti iniziali la pole position provvisoria. Solo sesto il primo motore Honda, quello di Naoki Yamamoto, che si troverà davanti anche la vettura di André Lotterer. Nel paddock era inoltre esposta la nuova monoposto Dallara che andrà a sostituire le attuali Swift dalla prossima stagione.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Kazuki Nakajima (Swift-Toyota) - Tom's - 1'32"839 – Q2
Loic Duval (Swift-Toyota) - LeMans - 1'32"983 – Q2
2. fila
Joao Paulo De Oliveira (Swift-Toyota) - Impul - 1'33"038 – Q2
Yuji Kunimoto (Swift-Toyota) - Inging - 1'33"194 – Q2
3. fila
Andre Lotterer (Swift-Toyota) - Tom's - 1'33"276 – Q2
Naoki Yamamoto (Swift-Honda) - Mugen - 1'33"393 – Q2
4. fila
Takuya Izawa (Swift-Honda) - Dandelion - 1'33"875 - Q2
Takashi Kogure (Swift-Honda) - Nakajima - 1'34"039 - Q2
5. fila
Tsugio Matsuda (Swift-Toyota) - Impul - 1'33"769 – Q1
Kohei Hirate (Swift-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'33"773 – Q1
6. fila
Koudai Tsukakoshi (Swift-Honda) - Real Racing - 1'33"809 – Q1
Takashi Kobayashi (Swift-Honda) - Mugen - 1'33"990 - Q1
7. fila
Ryo Hirakawa (Swift-Toyota) - LeMans - 1'34"042 – Q1
Hironobu Yasuda (Swift-Toyota) - Kondo - 1'34"143 – Q1
8. fila
Hideki Mutoh (Swift-Honda) - Dandelion - 1'34"226 – Q1
Daisuke Nakajima (Swift-Honda) - Nakajima - 1'34"491 – Q1
9. fila
Yuhki Nakayama (Swift-Honda) - Real Racing - 1'34"516 – Q1
Koki Saga (Swift-Toyota) - Le Beausset - 1'34"866 – Q1
10. fila
Richard Bradley (Swift-Toyota) - KCMG - 1'35"862 - Q1