World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
22 Ago 2015 [16:44]

Motegi, qualifica: pole di Ishiura

Massimo Costa

Hiroaki Ishiura è il poleman della quarta tappa del campionato Super Formula a Motegi. Il 34enne giapponese del team Inging/Cerumo è il leader della classifica generale ed aveva già siglato una pole ad Okayama, dove aveva anche vinto la gara. Nella Q3, Ishiura, pilota motorizzato Toyota, ha battuto per 20 millesimi Tomoki Nojiri, alla sua seconda stagione in Super Formula e che ha ripetuto il secondo posto in qualifica ottenuto a Okayama. Più staccato l'ex F.1 Kamui Kobayashi, terzo davanti a Joao Paulo De Oliveira, vincitore nel precedente appuntamento del Fuji e secondo in campionato. Terza fila per l'ex F.1 Kazuki Nakajima e il nostro Andrea Caldarelli, poleman al Fuji, che rimane ancorato nelle primissime posizioni. Ma dovrà guardarsi al via da Andre Lotterer, settimo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'32"657 - Q3
Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'32"677 - Q3
2. fila
Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'32"935 - Q3
Joao Paulo De Oliveira (Dallara-Toyota) - Impul - 1'33"022 - Q3
3. fila
Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'33"105 - Q3
Andrea Caldarelli (Dallara-Toyota) - Impul - 1'33"124 - Q3
4. fila
Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom's - 1'33"141 - Q3
Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 1'33"700 - Q3
5. fila
Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'33"420 - Q2
Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - LeMans - 1'33"453 - Q2
6. fila
Narain Karthikeyan (Dallara-Honda) - Dandelion - 1'33"546 - Q2
Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1'33"567 - Q2
7. fila
Takashi Kogure (Dallara-Honda) - Drago - 1'33"727 - Q2
Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Real - 1'33"811 - Q2
8. fila
Koudai Tsukakoshi (Dallara-Honda) - Real - 1'34"247 - Q1
Bertrand Baguette (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'34"380 - Q1
9. fila
William Buller (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'34"762 - Q1
Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'34"834 - Q1
10. fila
James Rossiter (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'35"083 - Q1