F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
23 Ago 2015 [21:20]

Motegi, gara: Ishiura domina

Massimo Costa

Dominio di Hiroaki Ishiura a Motegi, quarta prova del campionato Super Formula. Partito dalla pole, il 34enne giapponese del team Cerumo/Inging ha praticamente sempre occupato la prima posizione incrementando così la sua leadership nella classifica di campionato che lo vede al comando con 35 punti davanti a Joao Paulo De Oliveira con 25 e terzo al traguardo (ricordiamo che i punti vanno ai primi 8 e sono quelli della F.1 di qualche anno fa: 10, 8, 6 eccetera).

Ishiura sul traguardo ha preceduto Kazuki Nakajima che ha guadagnato la seconda posizione al via dopo una spettacolare partenza dalla terza fila. Sul terzo gradino De Oliveira, poi Andre Lotterer, settimo in qualifica e autore di un buon recupero. Dopo una buona qualifica che lo aveva visto sesto, Andrea Caldarelli non ha potuto far meglio della undicesima posizione finale. Un contatto ha subito eliminato Koudai Tsukakoshi mentre Kamui Kobayashi ha perso molto tempo al pit-stop per la gomma posteriore destra che non si infilava. All'ultimo giro è poi uscito di pista.

Domenica 23 agosto 2015, gara

1 - Hiroaki Ishiura (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 52 giri 1.23'44"456
2 - Kazuki Nakajima (Dallara-Toyota) - Tom's - 1"742
3 - Joao Paulo De Oliveira (Dallara-Toyota) - Impul - 24"775
4 - Andre Lotterer (Dallara-Toyota) - Tom's - 25"630
5 - Daisuke Nakajima (Dallara-Honda) - Nakajima - 45"071
6 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Dandelion - 50"211
7 - Ryo Hirakawa (Dallara-Toyota) - LeMans - 50"800
8 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Mugen - 51"181
9 - Narain Karthikeyan (Dallara-Honda) - Dandelion - 53"844
10 - Takuya Izawa (Dallara-Honda) - Real - 54"813
11 - Andrea Caldarelli (Dallara-Toyota) - Impul - 1'02"342
12 - James Rossiter (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'04"858
13 - William Buller (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'13"051
14 - Takashi Kogure (Dallara-Honda) - Drago - 1'19"948
15 - Bertrand Baguette (Dallara-Honda) - Nakajima - 1'20"722
16 - Yuichi Nakayama (Dallara-Toyota) - KCMG - 1'28"190
17 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - LeMans - 1 giro
18 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 1 giro

Giro più veloce: Kazuki Nakajima 1'34"975

Ritirato
0 giri - Koudai Tsukakoshi

Il campionato
1.Ishiura 32; 2.De Oliveira 25; 3.K.Nakajima 24; 4.Lotterer 20; 5.Nojiri 11; 6.Kobayashi 8; 7.Yamamoto, D.Nakajima 7; 9.Karthikeyan 6; 10.Kunimoto, Hirakawa 5.