World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
30 Ott 2008 [15:04]

Motopark e Atte Mustonen insieme nei test invernali

Ancora non c'è la lista definitiva dei team che potranno partecipare alla F.3 Euro Series, ma il Motopark, che è tra coloro che vogliono debuttare nel 2009, in attesa di sapere se è stato selezionato non sta con le mani in mano. Il team tedesco ha ricevuto due Dallara 308-Mercedes e la prossima settimana inizierà un corposo programma di test sui circuiti di Oschersleben, Nurburgring, Spa, Portimao, Estoril, Valencia e Barcellona per un totale di 14 giorni di prove.

Tutti da completare prima del 18 dicembre, data in cui scatterà il divieto di svolgere prove libere. Per questi test, Timo Rumpfkeil, team manager Motopark, si è accordato con Atte Mustonen, ritenuto perfetto, avendo due anni di esperienza nella F.3 inglese, per sviluppare le vetture. La squadra infatti arriva in F.3 dopo anni trascorsi nella F.Renault. Per i piloti 2009 il discorso è invece aperto ad ogni soluzione.