Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
18 Apr 2015 [13:54]

Motore Ferrari potenziato
per il GP del Canada

Massimo Costa

Ci sarà una nuova power unit Ferrari al GP del Canada di Montreal come rivela la Gazzetta dello Sport. Se ad Al Sakhir questo weekend ha debuttato un nuovo motore termico sulle vetture di Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel, una unità fresca per cercare di mettere ulteriore pepe alla Mercedes che invece prosegue con i propulsori di Melbourne, a Montreal ci sarà lo step evolutivo della power unit Rossa. Uno sviluppo (nuovi alberi a camme, camera di combustione e pistoni) che costerà quattro o cinque dei dieci disponibili, ma che unito ad una nuova benzina Shell dovrebbe portare quei 30 cavalli che mancano per raggiungere la potenza dell'unità Mercedes. La quale però, proprio in Canada dovrebbe portare a sua volta una power unit sviluppata. Per Monza invece, la Ferrari ha in serbo l'ultimo sviluppo della power unit.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar