formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
4 Dic 2016 [17:40]

Movimenti di mercato in SuperGT
Nakajima si, Kobayashi no, Button...

Marco Cortesi

E’ tempo di mercato per il SuperGT giapponese. Dopo le indiscrezioni di fine stagione, sembra che a fare la parte del leone sarà il calendario del… WEC che, non prevedendo concomitanze, dovrebbe permettere il rientro nella serie di Kazuki Nakajima. Il pilota nipponico potrebbe affiancare Nick Cassidy al team Cerumo mentre non sembrano esserci aperture per Kamui Kobayashi.

Per quanto riguarda Nissan, non sembrano esserci grandi spazi per quanto riguarda la line-up a meno di clamorose decisioni (una di queste potrebbe essere il ritiro di Satoshi Motoyama, che a dispetto dei 45 anni di età resta in gran forma). Poche certezze sulla voce, arrivata durante il campionato, di un raddoppio del programma Nissan Nismo con Jann Mardenborough, forse identificabile come il primo in "linea di successione" per un posto in GT500. La casa desidererebbe schierare una nuova vettura, anche per riequilibrare i numeri che la vedono con solo 4 macchine in pista, ma visti i costi dell’operazione, andrebbero trovate le coperture. La possibilità è quella del supporto di Dunlop, che vorrebbe a sua volta rientrare nella serie.

In casa Honda si prepara una nuova stagione difficile. La casa di Hamamatsu, sin dall’arrivo della nuova NSX, ha lottato contro una configurazione (con motore posteriore) diversa da quella per cui la piattaforma “Class One” è stata pensata. In Honda sono tanti i giovani interessanti, a partire da Tadasuke Makino, arrivato per sostituire Oliver Jarvis ed in predicato di rimanere a tempo pieno. Mentre recentemente si è addirittura parlato dell'arrivo di Jenson Button al team Drago Corse... In occasione del Thank You Day di casa Honda a Motegi, il britannico ha "assaggiato" la NSX.
TatuusDALLARA