Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
4 Dic 2016 [17:40]

Movimenti di mercato in SuperGT
Nakajima si, Kobayashi no, Button...

Marco Cortesi

E’ tempo di mercato per il SuperGT giapponese. Dopo le indiscrezioni di fine stagione, sembra che a fare la parte del leone sarà il calendario del… WEC che, non prevedendo concomitanze, dovrebbe permettere il rientro nella serie di Kazuki Nakajima. Il pilota nipponico potrebbe affiancare Nick Cassidy al team Cerumo mentre non sembrano esserci aperture per Kamui Kobayashi.

Per quanto riguarda Nissan, non sembrano esserci grandi spazi per quanto riguarda la line-up a meno di clamorose decisioni (una di queste potrebbe essere il ritiro di Satoshi Motoyama, che a dispetto dei 45 anni di età resta in gran forma). Poche certezze sulla voce, arrivata durante il campionato, di un raddoppio del programma Nissan Nismo con Jann Mardenborough, forse identificabile come il primo in "linea di successione" per un posto in GT500. La casa desidererebbe schierare una nuova vettura, anche per riequilibrare i numeri che la vedono con solo 4 macchine in pista, ma visti i costi dell’operazione, andrebbero trovate le coperture. La possibilità è quella del supporto di Dunlop, che vorrebbe a sua volta rientrare nella serie.

In casa Honda si prepara una nuova stagione difficile. La casa di Hamamatsu, sin dall’arrivo della nuova NSX, ha lottato contro una configurazione (con motore posteriore) diversa da quella per cui la piattaforma “Class One” è stata pensata. In Honda sono tanti i giovani interessanti, a partire da Tadasuke Makino, arrivato per sostituire Oliver Jarvis ed in predicato di rimanere a tempo pieno. Mentre recentemente si è addirittura parlato dell'arrivo di Jenson Button al team Drago Corse... In occasione del Thank You Day di casa Honda a Motegi, il britannico ha "assaggiato" la NSX.
TatuusDALLARA