formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
4 Dic 2016 [17:40]

Movimenti di mercato in SuperGT
Nakajima si, Kobayashi no, Button...

Marco Cortesi

E’ tempo di mercato per il SuperGT giapponese. Dopo le indiscrezioni di fine stagione, sembra che a fare la parte del leone sarà il calendario del… WEC che, non prevedendo concomitanze, dovrebbe permettere il rientro nella serie di Kazuki Nakajima. Il pilota nipponico potrebbe affiancare Nick Cassidy al team Cerumo mentre non sembrano esserci aperture per Kamui Kobayashi.

Per quanto riguarda Nissan, non sembrano esserci grandi spazi per quanto riguarda la line-up a meno di clamorose decisioni (una di queste potrebbe essere il ritiro di Satoshi Motoyama, che a dispetto dei 45 anni di età resta in gran forma). Poche certezze sulla voce, arrivata durante il campionato, di un raddoppio del programma Nissan Nismo con Jann Mardenborough, forse identificabile come il primo in "linea di successione" per un posto in GT500. La casa desidererebbe schierare una nuova vettura, anche per riequilibrare i numeri che la vedono con solo 4 macchine in pista, ma visti i costi dell’operazione, andrebbero trovate le coperture. La possibilità è quella del supporto di Dunlop, che vorrebbe a sua volta rientrare nella serie.

In casa Honda si prepara una nuova stagione difficile. La casa di Hamamatsu, sin dall’arrivo della nuova NSX, ha lottato contro una configurazione (con motore posteriore) diversa da quella per cui la piattaforma “Class One” è stata pensata. In Honda sono tanti i giovani interessanti, a partire da Tadasuke Makino, arrivato per sostituire Oliver Jarvis ed in predicato di rimanere a tempo pieno. Mentre recentemente si è addirittura parlato dell'arrivo di Jenson Button al team Drago Corse... In occasione del Thank You Day di casa Honda a Motegi, il britannico ha "assaggiato" la NSX.
TatuusDALLARA