formula 1

Austin - Qualifica
Verstappen ruggisce, Norris si difende

Davide Attanasio - XPB ImagesMax Verstappen colpisce ancora. Dopo essersi imposto sul giro secco nella qualifica Sprint, e n...

Leggi »
formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
E4 Mugello – Gara 2<br />Ugochukwu si ripete<br />
9 Lug 2023 [12:26]

Mugello – Gara 2
Ugochukwu si ripete

Dal Mugello – Federico Martegani – Foto Speedy

Ancora Ugo Ugochukwu. Il driver di Prema disputa un’altra corsa strepitosa partito dalla seconda posizione e replica il successo di gara 1 nell’Euro 4 Championship, allungando così in campionato. L’americano ha saputo approfittare di una ripartenza difficoltosa del poleman Arvid Lindblad (Prema) dopo l’ingresso in pista della safety car nelle prime battute della gara, sverniciandolo sul rettifilo principale e mantenendo poi la testa fino alla bandiera a scacchi, nonostante Akshay Bohra (US Racing) lo abbia francobollato fino agli ultimi passaggi.

Lindblad non ha avuto problemi allo spegnimento dei semafori, cercando di imporre fin da subito un ritmo indiavolato, ma il contatto tra Ivan Domingues (Van Amersfoort Racing) e Tuukka Taponen (Prema) – che ha provocato un testacoda da parte di quest’ultimo – ha indotto il direttore di gara a chiamare immediatamente in causa la safety car, che ha ricompattato il gruppo. Grosso problema per Lindblad, che al nuovo sventolamento della bandiera verde non ha adottato una strategia vincente, dando gas troppo presto quando ancora c’erano diversi metri da percorrere prima di arrivare in curva 1.

Sfruttando la potente scia, Ugochukwu ne ha così approfittato per balzare al comando, mentre il poleman veniva risucchiato anche da Bohra e dal compagno di squadra James Wharton, trovandosi in men che non si dica in quarta piazza, la stessa nella quale avrebbe poi terminato la corsa.

Le posizioni sui primi tre gradini del podio (Ugochukwu, Bohra, Wharton, in quest’ordine) non sarebbero più cambiate, con il vincitore caparbio nel guardarsi dalle mosse del driver di US Racing e Wharton allo stesso tempo bravo a non lasciarsi beffare da un Lindblad rabbioso per aver visto sfumare quanto di buono mostrato in qualifica.

Alle spalle dei primi quattro, si è accesa invece una bagarre tra Kacper Sztuka (US Racing) - secondo in gara 1 - Zachary David - anche lui della compagine tedesca - e l’italiano Nicola Lacorte (Prema). Quest’ultimo ha avuto la peggio in questo entusiasmante triello, finendo nella ghiaia e dunque nelle retrovie dopo un tentativo di sorpasso su David alla San Donato. Sztuka, invece, sarebbe pure lui andato largo e avrebbe terminato ottavo.

Da segnalare, invece, il primo prezioso punto per Alfio Spina (BVM) con una bella rimonta dalla sedicesima alla decima casella conclusiva, così come, purtroppo, il ritiro ancor prima dello start di Brando Badoer (Van Amersfoort) per un problema tecnico alla sua vettura.


Domenica 9 luglio 2023, gara 2

1 - Ugo Ugochukwu - Prema - 16 giri in 31'32''517
2 - Akshay Bohra - US Racing - 1''126
3 - James Wharton - Prema - 5''257
4 - Arvid Lindblad - Prema - 5''601
5 - Zachary David - US Racing - 15''104
6 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 15''871
7 - Jack Beeton - Van Amersfoort - 16''877
8 - Kacper Sztuka - US Racing - 17''923
9 - Gianmarco Pradel - US Racing - 21''127
10 - Alfio Spina - BVM - 24''977
11 - Raphael Narac - R-Ace - 25''534
12 - Pablo Sarrazin - Van Amersfoort - 25''27
13 - Frederik Lund - Van Amersfoort - 25''954
14 - Griffin Peebles - BVM - 26''606
15 - Ruiqi Liu - US Racing - 26''862
16 - Davide Larini - AKM - 29''134
17 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 32''200
18 - Tuukka Taponen - Prema - 50''900
19 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 51''145
20 - Ismail Akhmed - Van Amersfoort
21 - Tina Hausmann - AKM
22 - Aurelia Nobels - Prema
23 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1 giro*
24 - Nicola Lacorte - Prema - 2 giri
25 - Diego De La Torre - AKM - 5 giri

*2' di penalità per aver tagliato curva 7

Non partito
Brando Badoer

Il campionato
1.Ugochukwu 50; 2.Bohra 33; 3.Wharton 23; 4.Lindblad, Sztuka 22; 5.David 14; 6.Lacorte 10; 7.Al Dhaheri 8; 8.Beeton 6; 9.Tapinen 4; 10.Badoer, Pradel 2; 11.Narac, Spina 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing