Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
E4 Mugello – Gara 1<br />Battaglie e spettacolo, trionfa Ugochukwu<br />
8 Lug 2023 [16:14]

Mugello – Gara 1
Battaglie e spettacolo, trionfa Ugochukwu

Dal Mugello – Federico Martegani – Foto Speedy

È un debutto davvero niente male quello del Mugello per il nuovo Euro 4 Championship. Chi si attendeva spettacolo e colpi di scena non può infatti reputarsi deluso, vista la grande lotta in gara 1 sia per il primo posto che per il podio, con annesso sorpasso all’ultima tornata a determinare la vittoria. Il protagonista di tale manovra, tanto rischiosa quanto geniale, è stato Ugo Ugochukwu, driver di Prema, che ha disputato una corsa magnifica, scattando dalla terza piazza e riuscendo con una mossa da manico navigato a soffiare il successo a Kacper Sztuka (US Racing), in testa fino al passaggio conclusivo.

Ma procediamo con ordine. Allo sventolamento della bandiera verde, Sztuka non ha problemi a mantenere la leadership, Mentre Ugochukwu sopravanza subito Akshay Bohra (US Racing) e si mette all’inseguimento della lepre là davanti. La sensazione, almeno inizialmente, è che il polacco ne abbia di più, incamerando giri veloci uno via l’altro, mentre il driver di Prema arranca per competere con il suo passo.

Più passano i minuti, però, e più i piloti di US Racing paiono andare in difficoltà, mentre Prema a lungo andare aumenta il ritmo, non risentendo, a quanto si percepisce, della temperatura altissima dell’asfalto (oltre 55 gradi) sull’usura delle gomme. Ecco che allora non solo Ugochukwu risale su Sztuka, ma dietro anche Arvid Lindblad, pure lui di Prema, tallona Bohra per il gradino più basso del podio, anche se non ce la farà a sopravanzarlo.

Il buon Ugochukwu, invece, al termine di una fase di attento studio delle mosse difensive di Sztuka, sferra un prodigioso attacco tra Luco e Poggio Secco, sfruttando un esterno poi destinato a diventare interno, per agguantare la leadership e la vittoria finale.

Detto dei primi quattro, con Bohra dunque a podio e Lindblad quarto, va segnalata la brillante performance di Nicola Lacorte (Prema), primo degli italiani e quinto finale, oltre che capace di scalzare nelle battute conclusive il compagno di squadra James Wharton, partito quarto. Tra i primi dieci, da rilevare anche la presenza di un altro driver azzurro, ovvero Brando Badoer, nono e unico di Van Amersfoort Racing in top-ten. Primi punti anche per Zachary David, settimo con US Racing, così come per Taponen Tuukka (Prema).

Si è decisa invece a tavolino la decima posizione, conquistata in pista da Al Dhaheri Rashid, poi penalizzato di 10'' per via di una partenza anticipata. L'ultimo punto disponibile se lo è aggiudicato così Raphael Narac (R-Ace). Peccato invece per Alfio Spina, ritiratosi per un’uscita di pista compromettente dopo un buono scatto al via.

Sabato 8 luglio 2023, gara 1

1 - Ugo Ugochukwu - Prema - 18 giri 33'27''573
2 - Kacper Sztuka - US Racing - 0''889
3 - Akshay Bohra - US Racing - 3''576
4 - Arvid Lindblad - Prema - 3''862
5 - Nicola Lacorte - Prema - 8"195
6 - James Wharton - Prema - 10''975
7 - Zachary David - US Racing - 11''907
8 - Tuukka Taponen - Prema - 12''157
9 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 13''066
10 - Raphael Narac - R-Ace - 18''024
11 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 18''396
12 - Gianmarco Pradel - US Racing - 21''947
13 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 24''281
14 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 17''531 *
15 - Griffin Peebles - BVM Racing - 34''696
16 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 40''289
17 - Pablo Sarrazin - Van Amersfoort - 40''392
*18 - Jack Beeton - Van Amersfoort - 31''526
19 - Aurelia Nobels - Prema - 43''565
20 - Davide Larini - AKM Motorsport - 49''055
21 - Ismail Akhmed - Van Amersfoort - 52''317
22 - Diego De La Torre - AKM - 56''643
23 - Tina Hausmann - AKM - 56''660
24 - Frederik Lund - Van Amersfoort - 6 giri

*10'' di penalità per Jump Start

Ritirati
Alfio Spina
Ruiqi Liu

Il campionato
1.Ugochukwu 25; 2.Sztuka 18; 3.Bohra 15; 4.Lindblad 12; 5.Lacorte 10; 6.Wharton 8; 7.David 6; 8.Taponen 4; 9.Badoer 2; 10.Narac 1.

F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing