formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
7 Ott 2012 [9:52]

Mugello, gara 1: Marchetti dalla pole

Terza vittoria stagionale per Ronnie Marchetti in gara 1 su tre appuntamenti ai quali ha preso parte. È Marchetti a portarsi al comando dalla pole al pronti-via. Alle sue spalle Pipolo, che prova invano ad inserirsi davanti. In terza posizione c’è Federico Gioia, mentre Puccetti (che scattava quarto) vola fuori alla “Luco” forse toccato da un avversario. Con Rinaldi a completare il quartetto di testa, più distanziato Gironacci ha il suo lavoro da fare per difendersi dagli attacchi di Nicoli, a sua volta tallonato dal compagno di squadra Pulic. Al sesto giro, Rinaldi supera Gioia e risale terzo, per poi avere la meglio anche su Pipolo.

Quasi contemporaneamente, Pulic ha la meglio su Nicoli e guadagna la sesta posizione. Marchetti nel frattempo, approfittando della bagarre che si sviluppa alle sue spalle, allunga leggermente e porta ad oltre un secondo il proprio vantaggio sul secondo. Pipolo appare viceversa in difficoltà e viene attaccato anche da Gioia. Pulic ha la meglio pure su Gironacci e al 12° passaggio transita quinto (ben sei le posizioni recuperate dal croato). Tempo scaduto e per Marchetti si concretizza il suo terzo successo stagionale. Dietro di lui, nell’ordine, i due piloti della GMC Motorsport Rinaldi e Pipolo.
A fine gara, Federico Gioia è stato penalizzato di 25" per un sorpasso oltre i limiti della pista.

Nella foto, Ronnie Marchetti (Actualfoto)

Domenica 7 ottobre 2012, gara 1

1 - Ronnie Marchetti - Composit - 12 giri 26'14"503
2 - Nicola Rinaldi - GMC - 0"739
3 - Guglielmo Pipolo - GMC - 2"227
4 - Ivan Pulic - Rangoni - 11"858
5 - Roberto Gironacci - GMC - 13"148
6 - Lorenzo Nicoli - Rangoni - 14"253
7 - Massimo Ferraro - Melatini - 16"100
8 - Daniele Pasquali - Composit - 16"732
9 - Federico Gioia - Composit - 27"521 **
10 - Gabriel Prinoth - Pyro Target - 45"649

** Penalizzato di 25"

Giro più veloce: Ronnie Marchetti 2'10"045

Ritirati
0 giri - Pasquale Notarnicola
0 giri - Michele Puccetti
2° giro - Enrico Dell'Onte
3° giro - Simone Melatini
3° giro - Gianluca Giacomini
5° giro - Luciano Gioia