formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
13 Lug 2013 [20:00]

Mugello, gara 1: Van Buuren dribbla il caos

Claudio Pilia

Gara-1 dell’Auto GP, disputata questo pomeriggio al Mugello, ha visto il primo successo di Meindert Van Buuren. Più bravo di tutti a dribblare la bagarre in pista, il driver olandese si è imposto con un passo regolare, evitando di prendere rischi nelle fasi più concitate, dimostrando grande freddezza e lucidità. La corsa è stata ricca di colpi di scena fin dal via, a partire da quello che ha coinvolto Kimiya Sato e Michele La Rosa; alla prima curva, il giapponese, dopo un contatto con Christian Klien, è infatti finito sulla monoposto del 33enne emiliano, costringendo entrambi al ritiro. Non solo: per Sato, ora, è tutto da rifare anche per quanto riguarda la leadership di campionato, finita nuovamente nelle mani di Sergio Campana, che ha chiuso la gara con un’ottima seconda piazza, davanti a Kevin Giovesi.

Il giovane pilota di casa Ghinzani, invece, in ripartenza è stato autore di un contatto con Vittorio Ghirelli, finendo entrambi sulla ghiaia, ma riuscendo a riprendere la via della pista per chiudere, rispettivamente, in terza e settima piazza. Per Giovesi in particolare, la prima delle due fatiche del Mugello è stata molto positiva, tenendo un passo che lo ha tenuto vicino a Campana, segnando il giro più veloce e lasciando fuori dal podio l’ex F.1 Narain Kartikeyan, attardato nelle fasi iniziali. Bene anche il ritorno in monoposto per Klien, altro ‘ex’ della massima formula che, al ritorno in monoposto dopo alcune stagioni, ha evitato i guai e le bagarre per concludere al nono posto.

Sabato 13 luglio 2013, gara 1

1 - Meindert Van Buuren - Manor MP - 16 giri in 30'07"538
2 - Sergio Campana - Ibiza - 0"546
3 - Kevin Giovesi - Ghinzani - 1"922
4 - Narain Karthikeyan - Super Nova - 2"518
5 - Andrea Roda - Virtuosi UK - 4"682
6 - Tamas Pal Kiss - Zele - 11"655
7 - Vittorio Ghirelli - Super Nova - 11"960
8 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 16"773
9 - Christian Klien - Zele - 17"224
10 - Max Snegirev - Virtuosi UK - 22"838

Giro più veloce: Kevin Giovesi in 1'35"075

Ritirati
4° giro - Francesco Dracone
4° giro - Robert Visoiu
1° giro - Michele La Rosa
1° giro - Kimiya Sato

Non partiti
Daniel De Jong