GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
13 Lug 2013 [20:00]

Mugello, gara 1: Van Buuren dribbla il caos

Claudio Pilia

Gara-1 dell’Auto GP, disputata questo pomeriggio al Mugello, ha visto il primo successo di Meindert Van Buuren. Più bravo di tutti a dribblare la bagarre in pista, il driver olandese si è imposto con un passo regolare, evitando di prendere rischi nelle fasi più concitate, dimostrando grande freddezza e lucidità. La corsa è stata ricca di colpi di scena fin dal via, a partire da quello che ha coinvolto Kimiya Sato e Michele La Rosa; alla prima curva, il giapponese, dopo un contatto con Christian Klien, è infatti finito sulla monoposto del 33enne emiliano, costringendo entrambi al ritiro. Non solo: per Sato, ora, è tutto da rifare anche per quanto riguarda la leadership di campionato, finita nuovamente nelle mani di Sergio Campana, che ha chiuso la gara con un’ottima seconda piazza, davanti a Kevin Giovesi.

Il giovane pilota di casa Ghinzani, invece, in ripartenza è stato autore di un contatto con Vittorio Ghirelli, finendo entrambi sulla ghiaia, ma riuscendo a riprendere la via della pista per chiudere, rispettivamente, in terza e settima piazza. Per Giovesi in particolare, la prima delle due fatiche del Mugello è stata molto positiva, tenendo un passo che lo ha tenuto vicino a Campana, segnando il giro più veloce e lasciando fuori dal podio l’ex F.1 Narain Kartikeyan, attardato nelle fasi iniziali. Bene anche il ritorno in monoposto per Klien, altro ‘ex’ della massima formula che, al ritorno in monoposto dopo alcune stagioni, ha evitato i guai e le bagarre per concludere al nono posto.

Sabato 13 luglio 2013, gara 1

1 - Meindert Van Buuren - Manor MP - 16 giri in 30'07"538
2 - Sergio Campana - Ibiza - 0"546
3 - Kevin Giovesi - Ghinzani - 1"922
4 - Narain Karthikeyan - Super Nova - 2"518
5 - Andrea Roda - Virtuosi UK - 4"682
6 - Tamas Pal Kiss - Zele - 11"655
7 - Vittorio Ghirelli - Super Nova - 11"960
8 - Yoshitaka Kuroda - Euronova - 16"773
9 - Christian Klien - Zele - 17"224
10 - Max Snegirev - Virtuosi UK - 22"838

Giro più veloce: Kevin Giovesi in 1'35"075

Ritirati
4° giro - Francesco Dracone
4° giro - Robert Visoiu
1° giro - Michele La Rosa
1° giro - Kimiya Sato

Non partiti
Daniel De Jong