formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 3° giorno
Newgarden in attesa del Fast Friday

Carlo Luciani Josef Newgarden ha chiuso al comando la terza giornata di prove libere della 109a 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – 1° giorno
Evans apre braccato da Ogier e Tänak

Michele Montesano Il 58° Rally del Portogallo, quinto atto stagionale del WRC, ha preso il via sul lungomare della cittadin...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
8 Set 2013 [19:27]

Mugello, gara 2: Gioia sr pareggia il figlio

Nella seconda gara del Mugello della Clio Cup, Daniele Pasquali si è involato al comando tallonato da Luciano Gioia, approfittando anche di un contatto iniziale tra Federico Gioia e Ricciarini. Subito bene anche Luana Krattiger, che per effetto dell’inversione dei primi sei sulla griglia era partita dalla pole. La svizzera del team Composit Motorsport è infatti sfilata seconda, tenendo a bada inizialmente il compagno di squadra Luciano Gioia, prima di venire passata dal potentino nel corso della terza tornata, compiendo subito dopo un’escursione sulla ghiaia che l’ha fatta retrocedere in fondo al gruppo. Quindi, all’inizio del sesto giro, il contatto tra Federico Gioia e Pasquali ha consentito a Gioia “Senior” di portarsi al comando davanti a Gironacci e Casetta. Ed è in quest’ordine che è stata data la bandiera a scacchi.