formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
10 Giu 2012 [13:25]

Mugello, gara 2: primo successo di Maisano

Prima vittoria di Brandon Maisano nella F.3 Italia 2012. Il francese si è subito portato in testa precedendo il compagno Eddie Cheever che lo ha seguito come un'ombra per tutti i 19 giri. Una affermazione che ci voleva per il pilota del Ferrari Driver Academy dopo i podi e i piazzamenti delle precedenti gare. Doppietta Prema, come nella prima corsa dunque, e terzo posto per Mario Marasca di BVM Target. Quinto al via, settimo al 1° giro, dopo aver superato Maxime Jousse ha tratto vantaggio dalla "guerra" scatenatasi tra Riccardo Agostini ed Henrique Martins. Un confronto finito male, con il brasiliano, terzo fino all'ultima tornata, fuori pista e l'italiano terzo sotto la bandiera a scacchi, penalizzato e quindi retrocesso nono.

Domenica 10 giugno 2012, gara 2

1 - Brandon Maisano (Dallara-Fiat) - Prema - 19 giri 32'38"537
2 - Eddie Cheever (Dallara-Fiat) - Prema - 0"773
3 - Mario Marasca (Dallara-Fiat) - BVM Target - 5"353
4 - Maxime Jousse (Dallara-Fiat) - BVM Target - 16"048
5 - Gerrard Barrabeig (Dallara-Fiat) - Ghinzani - 20"620
6 - Robert Visoiu (Dallara-Fiat) - Ghinzani - 23"447
7 - Sergey Sirotkin (Dallara-Fiat) - Euronova - 26"976
8 - Roman De Beer (Mygale-Fiat) - Victoria - 28"115
9 - Riccardo Agostini (Mygale-Fiat) - JD - 29"263 **
10 - Yoshitaka Kuroda (Dallara-Fiat) - Euronova - 40"626
11 - Henrique Martins (Dallara-Fiat) - Prema - 1 giro
12 - Nicholas Latifi (Mygale-Fiat) - JD - 1 giro

Giro più veloce: Brandon Maisano 1'40"868

** Penalizzato di 25"