Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
9 Giu 2012 [15:57]

Mugello, gara 1: Cheever batte Maisano

Massimo Costa

Terza vittoria di Eddie Cheever e doppietta del team Prema nella prima gara del Mugello del campionato italiano F.3. Cheever ha costruito il successo alla prima curva quando, partito dalla pole, ha resistito al coraggioso tentativo di sorpasso di Brandon Maisano all'esterno della prima curva. Mantenuto il comando, Cheever ha subito spinto forte e al termine del 1° giro vantava sette decimi di vantaggio sul francese. La corsa non ha più avuto sussulti o sorpassi. Cheever ha battuto Maisano di 0"952 mentre Riccardo Agostini con la Mygale della JD Motorsport ha mantenuto la posizione di partenza, la terza.

Un errore di Henrique Martins, in terza fila, ha costretto il direttore di gara a ripetere la procedura. Il brasiliano infatti è scattato all'accendersi delle luci rosse superando tutti... Martins si è poi riallineato in terza fila concludendo al quarto posto davanti a Sergey Sirotkin. Ma forse la sua condotta verrà punita dai commissari sportivi. Martins è infatti atteso in direzione gara.

Nella foto, Eddie Cheever

Sabato 9 giugno 2012, gara 1

1 - Eddie Cheever (Dallara-Fiat) - Prema - 13 giri 22'12"805
2 - Brandon Maisano (Dallara-Fiat) - Prema - 0"952
3 - Riccardo Agostini (Mygale-Fiat) - JD - 1"783
4 - Henrique Martins (Dallara-Fiat) - Prema - 9"700
5 - Sergey Sirotkin (Dallara-Fiat) - Euronova - 10"686
6 - Mario Marasca (Dallara-Fiat) - BVM Target - 11"532
7 - Robert Visoiu (Dallara-Fiat) - Ghinzani - 13"854
8 - Nicholas Latifi (Mygale-Fiat) - JD - 14"159
9 - Maxime Jousse (Dallara-Fiat) - BVM Target - 17"197
10 - Roman De Beer (Mygale-Fiat) - Victoria - 18"293
11 - Yoshitaka Kuroda (Dallara-Fiat) - Euronova - 27"434

Giro più veloce: Brandon Maisano 1'41"414

Ritirato
8° giro - Gerrard Barrabeig