4 Mag 2008 [16:48]
Mugello, gara: Jamie Green comanda la riscossa Mercedes
Guidata dal duo Jamie Green-Paul Di Resta la Mercedes sbanca il Mugello, mandando un chiaro messaggio ai rivali dell’Audi: per il campionato ci siamo anche noi. Ci si aspettava una corsa molto equilibrata, non era però prevedibile che la casa di Stoccarda, complici le zavorre, potesse ribaltare una situazione che solo due settimane fa la vedeva molto indietro rispetto alla concorrenza. Fallito l’assalto alla pole, Green si è rifatto in gara, con una partenza eccellente e una serie di giri velocissimi nelle battute iniziali, che non hanno permesso ai più immediati inseguitori, Di Resta e Kristensen, di avanzare la minima pretesa per il gradino più alto del podio.
I due britannici terribili hanno fatto la differenza, in una corsa che si è decisa allo start. Eccellente quello di Di Resta, passato dal quinto al secondo posto, posizione poi mantenuta senza problemi fino al traguardo. Kristensen, dopo aver tallonato lo scozzese fino alla prima sosta, ha progressivamente perso il contatto dalle Mercedes di testa, accontentandosi di un piazzamento a podio che lo tiene nelle zone medio alte della classifica.
E Timo Scheider? Sprecata la pole con una partenza anticipata e conseguente drive through, il poleman ha vissuto una corsa intensa, con numerosi duelli vinti (bellissime le sfide con Lauda e Paffett) fino al “muro” Spengler (autore di una pessima partenza), che ha relegato Scheider al decimo posto. Considerando la velocità mostrata nel recupero il tedesco, ancora leader di campionato, era l’unico a poter battere le Mercedes AMG.
Da rimarcare le prestazioni eccellenti di Schneider e Jarvis, quarto e quinto rispettivamente, entrambi autori di ottime partenze e di gare intelligenti. Delusione per Ekstrom, sesto. Per il secondo fine settimana di fila il campione in carica è stato sovrastato da Scheider e Kristensen in quanto a velocità, con pochi guizzi in gara e un ritmo non entusiasmante. In difficoltà a contenere Winkelhock, il contatto in partenza con Tomczyk(!) non lo ha certo aiutato… Nei punti ben tre Audi 2007, molto più competitive delle Mercedes della scorsa stagione (Engel, il migliore, è 11°), già in difficoltà nel confronto con l’Audi 2006 dell’ottimo Albers, 13° sul traguardo.
Coinvolto nel contatto tra Spengler e Rockenfeller al via, Ralf Schumacher si è ritirato dopo soli 3 giri.
Francesco Satta
Nella fot, Jamie Green
L’ordine d’arrivo, domenica 4 maggio 2008
1 – Jamie Green (Mercedes C-Klasse 2008) AMG – 33 giri in 59’39’’961
2 – Paul di Resta (Mercedes C-Klasse 2008) AMG – 3’’166
3 – Tom Kristensen (Audi A4 2008) Abt – 5’’313
4 – Bernd Schneider (Mercedes C-Klasse 2008) AMG – 9’’410
5 – Oliver Jarvis (Audi A4 2007) Phoenix – 15’’037
6 – Mattias Ekstrom (Audi A4 2008) Abt – 15’’798
7 – Markus Winkelhock (Audi A4 2007) Rosberg – 16’’989
8 – Alexandre Premat (Audi A4 2007) Phoenix – 22’’656
9 – Bruno Spengler (Mercedes C-Klasse 2008) AMG – 23’’260
10 – Timo Scheider (Audi A4 2008) Abt – 23’’774
11 – Maro Engel (Mercedes C-Klasse 2007) Mucke – 35’’741
12 – Gary Paffett (Mercedes C-Klasse 2007) Persson – 41’’366
13 – Christjian Albers (Audi A4 2006) TME – 45’’259
14 – Mike Rockenfeller (Audi A4 2007) Rosberg – 55’’234
15 – Susie Stoddart (Merdeces C-Klasse 2007) Persson – 1’11’’329
16 – Mathias Lauda (Mercedes C-Klasse 2007) Persson – 1’12’’233
17 – Martin Tomczyk (Audi A4 2008) Abt – 1’13’’944
18 – Katherine Legge (Audi A4 2006) TME – 1’16’’587
Ritirati
3° giro – Ralf Schumacher
Il campionato
1. Timo Scheider 18 punti; 2. Jamie Green 17; 3.Mattias Ekstrom 14; 4. Paul di Resta 13; 5. Martin Tomczyk 12; 6. Tom Kristensen 12; 7. Bruno Spengler 11; 8. Bernd Schneider 6; 9. Markus Winkelhock 5; 10. Oliver Jarvis 4.