formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
22 Giu 2009 [11:50]

Mugello, gare 1-2: Iaquinta e Bacci i vincitori

Il 18enne cosentino di Castrovillari Simone Iaquinta ha vinto la gara 1 del terzo appuntamento della F.Azzurra al Mugello. Il pilota della Race Line è scattato dalla seconda fila, dopo aver ottenuto il quarto tempo in qualifica, ha approfittato con prontezza della bagarre tra il poleman fiorentino Marco Falci ed il romano Simone Taloni finiti sull’erba durante il duello per il comando al primo giro. A quel punto il calabrese ha difeso con decisione la testa della corsa, anche quando in due occasioni la safety car ha livellato le posizioni.
Secondo sul podio il 20enne siracusano Eugenio Palmeri, anche lui portacolori Race Line come il vincitore. Il siciliano è stato autore di una avvincente rimonta dall’ottava posizione d partenza, dovuta ad un errore durante le qualifiche concluse sulla sabbia. Palmeri ha risalito la corrente con determinazione e prontezza nell’approfittare delle altrui indecisioni.

Altro siciliano sul podio il 17enne agrigentino della Mac Competition Marco Moscato nuovo leder del tricolore, partito molto bene dalla terza fila e subito si è portato alle spalle di Iaquinta, ha lottato con vari avversari perdendo anche le posizioni da podio. Quando al penultimo giro il toscano Bacci in quel momento terzo, è uscito sull’erba nell’insidioso tratto tra Poggio Secco e Materassi, il pilota siciliano ha agguantato il podio.

In gara 2 vittoria per il 16enne fiorentino Edoardo Bacci, portacolori della Mac Competition, alla fine di una corsa che è stata 23 minuti di continua bagarre che ha lasciato tutti senza fiato, in cui è cambiata per ben sei volte la testa della corsa. Sul podio sono saliti anche il 19enne riminese della MG Motorsport Alessandro Silvestri ed il compagno di team 17enne bresciano Alberto Cerqui, che
rimane in testa all’avvincente serie tricolore ACI-CSAI.

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 20 giugno 2009

1.Simone Iaquinta (Line Race) 25’32”628; 2.Palmeri (Line Race) 1”792; 3.Moscato (Mac Competition) 3”050; 4.Pellitteri (Nannini Racing) 3”250; 5.Valori (Team BVE) 5”051; 6.Marino (Team BVE) 6”198; 7.Fontana (MG Motorsport) 6”775; 8.Cerqui (MG MOtorsport) 8”730; 9.Torsellini (Corbetta Competition) 9”175; 10.Bacci (Mac Competition) a 9”378.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 21 giugno 2009

1.Edoardo Bacci (Mac Competition) 27’55”306; 2.Silvestri (MG Motorsport) 0”340; 3.Cerqui (MG Motorsport) 1”028; 4.Fontana (MG Motorsport) 1”135; 5. Defendi (Fog Competition) 1”620; 6.Pellitteri (Nannini Racing) 1”793; 7.Torsellini (Corbetta) 2”021; 8.Perini (Team Perini) 2”265; 9.Marino (BVE) 2”839; 10.Torta a 3”305.

Il campionato
1.Cerqui 31; 2.Moscato e Silvestri 29; 4.Falci 24; 5.Palmeri 22; 6.Iaquinta e Bacci 16; 8.Valori e Fontana 14; 10.Torsellini, 13.