8 Ott 2010 [16:13]
Mugello, libere 2: Marciello al comando
È tornato Raffaele Marciello. Il pilota svizzero di casa JD è determinato a riaprire i giochi per il titolo della Formula Abarth come dimostra il miglior tempo ottenuto in 1’47”437, con oltre mezzo secondo di vantaggio da Michael Heche, secondo a fine giornata e miglior pilota del team BVM/Target. Arranca il leader di campionato Brandon Maisano, solo quattordicesimo, che anche nei test non era riuscito a trovare il giusto feeling con la pista del Mugello. Al terzo posto si conferma Maxim Zimin, più veloce nella mattina, ancora una volta il migliore dei piloti Jenzer in questa occasione. Conferma il potenziale di JD Victor Guerin. Il pilota brasiliano ha preceduto Patric Niederhauser, rivelazione di questo finale di stagione, e Simone Iaquinta, sempre nelle prime posizioni con la vettura della ARM.
Imponente presenza di casa Prema in chiusura di Top-10 con Jordi Cunill settimo a precedere Riccardo Agostini, e il cinese Qiang Zhang. Sfortunato Hannes Van Asseldonk che in un’uscita ha danneggiato leggermente la sua Tatuus non riuscendo a migliorarsi. Dodicesimo tempo per l’olandese alle spalle di altri due piloti Jenzer, Zoel Amberg ed Eddie Cheever. Nuova formazione per il team Cram di Marcello Rosei, che oltre al solito Kevin Gilardoni, tredicesimo, ha portato in pista anche Mario Marasca, ventunesimo.
Dall’inviato Antonio Caruccio
Nella foto, Raffaele Marciello (Foto Stella/MorAle)
Venerdì 8 ottobre 2010, Libere 2
1 - Raffaele Marciello – JD – 1’47”437 – 13 giri
2 - Michael Heche – BVM/Target – 1’47”969 - 14
3 - Maxim Zimin – Jenzer – 1’48”051 – 14
4 - Victor Guerin – JD – 1’48”160 – 13
5 - Patric Niederhauser – Jenzer – 1’48”344 – 12
6 - Simone Iaquinta – ARM – 1’48”353 - 11
7 - Jordi Cunill – Prema – 1’48”384 - 14
8 - Riccardo Agostini – Prema – 1’48”433 - 13
9 - Qiang Zhang – Prema – 1’48”506 - 14
10 - Zoel Amberg – Jenzer – 1’48”524 - 15
11 - Eddie Cheever – Jenzer – 1’48”575 – 14
12 - Hannes Van Asseldonk – Prema – 1’48”606 – 12
13 - Kevin Gilardoni – Cram – 1’48”649 - 13
14 - Brandon Maisano – BVM/Target – 1’48”771 - 15
15 - Stefano Colombo – ARM – 1’48”884 – 3
16 - Roman De Beer – Victoria – 1’48”986 - 13
17 - Lorenzo Camplese – MG – 1’49”170 - 14
18 - Luca Defendi – Uboldi – 1’49”299 - 13
19 – Simone Taloni – MG – 1’49”466 - 14
20 - Ricardo Vera – Facondini – 1’49”525 - 14
21 - Mario Marasca – Cram – 1’49”598 - 13
22 - Francisco Weiler – Victoria – 1’49”944 – 14
23 - Roberto Curia - BVM/Target – 1’49”995 - 13
24 - Sergei Sirotkin – Jenzer – 1’50”346 – 8
25 - Matteo Davenia - Tomcat – 1’50”765 – 14
26 - Matteo Torta – Emmebi – 1’50”766 – 13
27 - Gilles Pagani – BVE – 1’51”135 - 11
28 - Antonio Spavone – CO2 – 1’51”230 - 13
29 - Federico Bonamico – Victoria – 1’51”444 - 5
30 - Vicky Piria – Tomcat – 1’52”017 - 13
31 - Zeca Feffer – Diegi – 1’53”620 - 12
32 – Andrea Barbirato – Tomcat – 1’57”580 - 13