Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
14 Lug 2017 [14:25]

Mugello, libere 2
Vips piazza la zampata

Marco Cortesi

Juri Vips balza al top nella seconda sessione di prove libere per la Formula 4 italiana al Mugello. Dopo un acquazzone che aveva spaventato team e piloti nella pausa pranzo, il tracciato toscano si è asciugato in tempo per il secondo turno libero, che ha visto prevalere il team Prema con Juri Vips. La compagine vicentina aveva scelto di non montare gomme nuove nel primo turno e l’estone le ha sfruttate al meglio. Ad aiutarlo, anche una bandiera rossa per l'uscita in ghiaia di Venditti, che ha di fatto chiuso in anticipo le ostilità negli ultimi secondi: Vips è stato l’unico pilota a scendere sotto la barriera del minuto e 18 secondi.

In generale, la sessione è stata caratterizzata da numerose bandiere nere per track limits dopo che i commissari hanno deciso, rispetto ai test pre-gara, di limitare l’area “buona” in curva 5. Quasi tutti i protagonisti sono stati “pizzicati” e anche la tempistica degli stop forzati in corsia box ha condizionato il risultato finale.

Al secondo posto si è comunque mantenuto a contatto del vertice Sebastian Fernandez. Il venezuelano della BhaiTech ha pagato meno di un decimo di distacco a gomme “fresche” mentre al terzo e quarto posto grande varietà di squadre con Job Van Uitert di Jenzer e Artem Petrov di DR Formula. Nello stesso decimo del russo anche Marcus Armstrong, Lorenzo Colombo e Leonardo Lorandi, con questi ultimi a loro volta penalizzati per via dei limiti della pista.

Venerdì 14 luglio 2017, libere 2

1 - Juri Vips - Prema - 1'47"942
2 - Sebastian Fernandez - BhaiTech - 1'48"025
3 - Job Van Uitert - Jenzer - 1'48"226
4 - Artem Petrov - DR Formula - 1'48"245
5 - Marcus Armstrong - Prema - 1'48"265
6 - Lorenzo Colombo - BhaiTech - 1'48"289
7 - Leonardo Lorandi - BhaiTech - 1'48"293
8 - Juan Manuel Correa - Prema - 1'48"364
9 - Enzo Fittipaldi - Prema - 1'48"451
10 - Kush Maini - Jenzer - 1'48"591
11 - Giorgio Carrara - Jenzer - 1'48"675
12 - Aldo Festante - DR Formula - 1'48"689
13 - Ian Rodriguez – DRZ Benelli - 1'48"864
14 - Lirim Zendeli - Mucke - 1'49"068
15 - Federico Malvestiti - Jenzer - 1'49"123
16 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 1'49"297
17 - Felipe Branquinho - DR Formula - 1'49"326
18 - Olli Caldwell – Mucke - 1'49"841
19 - Mickael Grosso – Corbetta - 1'50"220
20 - Andrea Dell'Accio - Morrogh - 1'51"458
21 - Davide Venditti - Diegi - 1'51"567
22 - Tom Beckhauser – Cram - 1'51"956
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing