formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
6 Set 2013 [18:30]

Mugello, libere 3: Fuoco avvicina de Vries

Nyck de Vries (Koiranen GP) ed Antonio Fuoco (Prema Junior) sono stati i più veloci nelle tre sessioni di prove libere del venerdì che hanno inaugurato il weekend del Mugello, sesto dei sette doppi appuntamenti della Formula Renault 2.0 ALPS 2013. Il migliore responso in assoluto della giornata, quello di 1’44”894, lo ha messo a segno al termine del primo turno il pilota olandese, per l’occasione al proprio rientro nella serie targata Fast Lane Promotion. Per Fuoco, attuale leader della classifica, la soddisfazione di avere messo tutti dietro nell’ultima sessione della giornata.

Come si diceva, de Vries ha guidato il gruppo nelle Libere 1, ripetendosi anche in occasione del secondo turno sempre davanti a Fuoco, con l’estone Hans Villemi (SMP Racing by Koiranen GP) ed il vicentino Luca Ghiotto (Prema Powerteam) ad alternarsi nell’ordine in terza posizione. Tra coloro che si sono messi maggiormente in evidenza, va segnalato lo scozzese Gregor Ramsay (Euronova Racing), quarto nella sessione del mattino. Bene anche il suo compagno di squadra Ukyo Sasahara. Il giapponese, nel pomeriggio pure lui autore del quarto tempo, aveva svolto in precedenza sui saliscendi toscani solamente un paio di giornate di test.

A difendere i colori italiani, anche il romano Dario Capitanio (BVM Racing), particolarmente a proprio agio sulla pista del Mugello dove lo scorso anno aveva conquistato il titolo Junior della F.Renault 2.0 Italia. Capitanio si è migliorato progressivamente nel corso della giornata che ha visto emergere anche il brasiliano Bruno Bonifacio (anche lui in forze alla Prema), quarto nella seconda sessione davanti allo svizzero Kevin Joerg (Jenzer Motorsport).