11 Set 2009 [18:26]
Mugello, libere: Olivè il più veloce
Con un vantaggio inferiore ad un solo decimo di secondo nei confronti di Daniel Mancinelli, lo spagnolo Genis Olive’ si è confermato il più veloce nelle prove libere della Formula Renault 2.0 Italia, di scena questo fine settimana sul circuito del Mugello dove è in programma il sesto e penultimo appuntamento della stagione. Il pilota della Jenzer Motorsport, che ha utilizzato due treni di gomme nuove, ha lavorato sul set-up della sua monoposto quasi per tutta la durata della sessione, sferrando il miglior tempo di 1’48”211 a circa cinque minuti dalla chiusura del turno cronometrato.
Con il leader del campionato immediatamente alle sue spalle è spettacolo annunciato sui saliscendi del tracciato toscano. Il marchigiano della One Racing, costantemente davanti a tutti fino alle fasi conclusive, si è dichiarato particolarmente soddisfatto della propria vettura, alla pari di Giovanni Venturini (CO2 Motorsport) terzo e praticamente attaccato al duo di testa. Il vicentino ha provato delle modifiche sul set-up, tornando poi alla soluzione iniziale rivelatasi nel complesso anche quella più redditizia in termini di prestazioni. Bene anche Federico Scionti, quarto alla sua prima uscita con il team Facondini by Draco Racing davanti al portoghese Bernardo Arnaut, il quale ha lamentato un eccessivo sottosterzo nel secondo settore e che non aveva mai girato in precedenza su questa pista. Da segnalare infine un’escursione alla curva Arrabbiata dello svizzero Stefano Comini (decimo), durante il suo secondo giro con il set di coperture nuove.
Domani le prove ufficiali cronometrate valide per stabilire lo schieramento di partenza si svolgeranno in un turno unico di mezzora ed avranno inizio alle 11.50, mentre alle 17.15 prenderà il via gara 1, della durata complessiva di 30’. Domenica il semaforo verde di gara 2 verrà dato alle 14.15.
Nella foto, Genis Olivè
I tempi delle prove libere
1. Olive’ (Jenzer Motorsport) 1’48”211, media 174,492 km/h; 2. Mancinelli (One Racing) a 0”039; 3. Venturini (CO2 Motorsport) a 0”691; 4. Scionti (Facondini by Draco Racing) a 1”114; 5. Arnaut (CO2 Motorsport) a 1”338; 6. Hylkema (BVM Minardi Team) a 1”469; 7. Dueck (BVM Minardi Team) a 1”537; 8. Amberg (Jenzer Motorsport) a 1”588; 9. Negrao (Cram Competition) a 1”773; 10. Comini (CO2 Motorsport) a 1”793; 11. Cheever (Jenzer Motorsport) a 1”997; 12. Roda (BVM Minardi Team) a 2”264; 13. Vozniak (Facondini by Draco Racing) a 3”159; 14. Zimin (Jenzer Motorsport) a 4”065; 15. Smiechowski (Kochanski Motorsport) a 4”887