Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
21 Lug 2007 [19:35]

Mugello, qualifica: Bernasconi ancora il migliore in Toscana

Il più veloce del Mugello si conferma ancora una volta Alessandro Bernasconi (BMW 320 Habitat Racing). Nel sesto round del Campionato Italiano Turismo, al ritorno sulla pista toscana dopo tre settimane, il leader del campionato conquista la terza pole position stagionale, la seconda sul Mugello, con il tempo di 2’15.571 a 139,277 km/h di media e davanti a Davide Bertozzi (BMW 320 E36 Rubicone Corse) al suo miglior piazzamento cronometrico della stagione. Alessandro Chionna (Peugeot 206 RC Autofficina Rally) e Marco Brogi (BMW 320 E46 Habitat Racing) conquistano invece la seconda fila davanti a Marco Baroncini (Alfa Romeo 147 Motortech) e Riccardo Missiroli (Ford Fiesta ST Leone Motorsport) che come Bertozzi agguanta sul Mugello il suo miglior piazzamento stagionale in qualifica.

Nel Trofeo Nazionale CSAI Gianfranco Billo (Peugeot 106 1.6 N4 – Veregra) si esalta ancora una volta sulla sua pista preferita e festeggia con uno splendido 14° tempo assoluto il primato nella classifica riservata alle vetture N4-N5-N6 (da 1300 a 1800 cc) ed ND (alimentate a gasolio). La sessione di qualifica inizia subito nel segno di Bernasconi che già dopo i primi 15 minuti ferma i cronometri su quello che sarà il miglior tempo definitivio della sessione. Ad imitarlo è Bertozzi che guadagna subito la posizione accanto al leader del campionato sulla prima fila dello schieramento di domani. Il confronto è invece più serrato per la seconda fila dove è inizialmente è Brogi ad avere la meglio su Chionna. Nel finale di sessione, però, le posizioni si invertono e il pilota lombardo conquista la terza posizione ai danni del campione in carica.

Gravato anche dall’handicap peso rimediato dopo il successo nel precedente round sul Mugello Bacci rimane in sordina nella prima parte della sessione e solo nel finale riesca a risalire dal settimo posto iniziale per poi chiudere quinto. Alle spalle di Missiroli sono Pietro Moretti (Alfa Romeo 147 Motortech), Giacomo Tartamella (Renault Clio Rs Islands Motorsport) e Nicola Papagni (Peugeot 206 RC Superteam) a completare la Top-10, mentre lo sloveno Luka Pirjevec (Alfa Romeo 156 Scuderia Bigazzi), dopo le incoraggianti prove libere di ieri, è costretto al forfait e diserta il turno di qualifica.

Nel Trofeo Nazionale Paolo Necchi (Fiat Punto Hgt N4 Cozzi Motorsport) conquista il secondo posto, ma a tre secondi da Billo, mentre nella ND1 Simone Fontana (Seat Ibiza Tdi Legnano Corse), leader nella classifica assoluta del Trofeo, cede il primato di classe al compagno di squadra Gianfranco Bocellari.