formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
22 Lug 2006 [16:18]

Mugello, qualifica: Max Pigoli in pole con la Jaguar

Sarà la verde Jaguar S-Type R di Max Pigoli, leader del campionato, a prendere posto nella posizione più avanzata della griglia di partenza del Campionato Italiano Superstars al Mugello. Il pilota del Jaguar Dealers Team è riuscito ad ottenere il miglior tempo, 2’05"209, nel turno unico di qualificazione (prestazione di quasi 8 decimi più bassa rispetto a Giorgio Sanna) sull’Audi RS4 di Audi Sport Italia, che prenderà il via dal suo fianco grazie al tempo di 2’05"990. A dividersi la seconda fila ci saranno invece Tamara Vidali, sulla seconda RS4 ufficiale (2’06"027) e Giuliano Alessi, con la BMW M5 della Caal Racing (2’06"094). Simone Galluzzo (Giraldi TecnoSport) e Roberto Benedetti (SSantucci Motorsport), entrambi su BMW M5, hanno ottenuto rispettivamente il quinto e sesto tempo, con 2’06"114 e 2’07"533, mentre è da registrare il progresso effettuato dalla BMW 550i di Francesco Ascani (Caal Racing), settimo con il rilevamento di 2’07"730.