F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
25 Giu 2006 [16:42]

Vallelunga, gara: l'Audi vince con Giorgio Sanna

La terza prova del campionato italiano Superstars è stata vinta per la prima volta quest’anno da Giorgio Sanna con la RS4 dell’Audi Sport Italia, che ha preceduto sotto la bandiera a scacchi la Jaguar S-Type R di Max Pigoli (Jaguar Dealers Team) e la BMW M5 di Simone Galluzzo (Giraldi TecnoSport). Scattato dalla terza posizione, Sanna ha bruciato tutti al pronti-via e non ha più lasciato la testa fino al traguardo. Max Pigoli approfittava di un errore di Dindo Capello, al volante della seconda RS4 ufficiale ed autore della pole position all’ultima 24 Ore di Le Mans, per conquistare la seconda posizione. Grande battaglia nelle retrovie con l’ottimo esordio della BMW 550i della Caal Racing pilotata da Francesco Ascani: quarto fino all’ultimo giro, Ascani è stato costretto a rinunciare alla bandiera a scacchi per il cedimento di un mozzo posteriore. Soddisfatta comunque la squadra umbra, che sa di aver ancora ampio margine di sviluppo visto che la berlina tedesca ha debuttato la prima volta in pista, senza neanche un test, direttamente questo weekend.

La fase centrale della gara ha visto la rimonta dell’Audi RS4 ufficiale di Dindo Capello che sembrava poter insidiare Sanna, favorito anche dall’intervento della Safety Car per consentire la rimozione della vettura di Mauro Simoncini ferma a bordo pista, fino quando però Capello ha dovuto abbandonare la gara per problemi alla pompa della benzina. Continui rovesciamenti di fronte favorivano Simone Galluzzo, su BMW M5, che riusciva così a conquistare il terzo gradino del podio davanti alle uguali vetture di Roberto Benedetti (Santucci Motorsport), Marco Gregori (Caal Racing) ed Alessandro Battaglin (Gass Racing). Nella classifica generale Pigoli con la Jaguar S-Type del Jaguar Dealers Team mantiene la leadership del campionato così come la sua squadra, al vertice nella classifica Team. Alle spalle di Pigoli le BMW di Simone Galluzzo (Giraldi TecnoSport) e Marco Gregori (Caal Racing).